COSENZA1SPECIAL.it

 

Il Polo Tecnico Professionale Aletti-Trebisacce presenta il percorso divulgativo-formativo “RICORDO_CONOSCO_RIDUCO
27/01/2025
|
Attualitą
 

10/10/2025
Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato nel ...

10/10/2025
Il DS della Pirossigeno Cosenza Basket presenta il nuovo centro serbo ...

10/10/2025
Il seminario di I livello, a cura dell'attore, regista e clown ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Il Polo Tecnico Professionale Aletti-Trebisacce, in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) - Sezione Irpinia, ha organizzato l’evento formativo rivolto agli studenti “RICORDO_CONOSCO_RIDUCO - Il ruolo della memoria storica e della conoscenza scientifica nella percezione del rischio sismico e tsunami”.

L'incontro si terrà il 31 gennaio 2025 e si pone l’obiettivo di sensibilizzare e formare i giovani con riferimento ai rischi legati ai fenomeni sismici e tsunami, utilizzando due strumenti fondamentali: la memoria storica e la conoscenza scientifica.   

L’Ing. Alfonso Costanza, Dirigente del Polo Tecnico Professionale Aletti-Trebisacce, ha reso possibile l'organizzazione di questo percorso formativo, con il suo noto impegno nel fornire agli studenti una preparazione solida e completa in ambito tecnico-scientifico, sempre orientato alla sicurezza ed alla prevenzione dei rischi naturali.

Sede dell’incontro il Polo Tecnico Professionale Aletti-Filangieri, a Trebisacce (CS), una realtà che da sempre si distingue per l’impegno nella formazione di tecnici altamente qualificati, con particolare attenzione alla sicurezza ed alla consapevolezza riguardo ai rischi naturali.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco