COSENZA1SPECIAL.it

 

Incontro pubblico a Rende organizzato dal Rotary Club Cosenza Sette Colli
27/01/2025
|
Attualitą
 

10/10/2025
Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato nel ...

10/10/2025
Il DS della Pirossigeno Cosenza Basket presenta il nuovo centro serbo ...

10/10/2025
Il seminario di I livello, a cura dell'attore, regista e clown ...

10/10/2025
Docenti da quattro regioni italiane protagonisti ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Nella società contemporanea, la sicurezza e la protezione del territorio rappresentano pilastri fondamentali per garantire la tutela delle persone che lo abitano e delle risorse ambientali che vi sono dislocate. Altresì importante è l’attività di prevenzione che, attraverso misure di protezione basate sulla messa in opera di azioni specifiche progettate e messe in atto da professionisti, permette di ridurre al minimo i rischi. Il mese di Gennaio è tradizionalmente dedicato dal Rotary all’Azione Professionale, che richiede ad ogni rotariano di operare con integrità ed elevati standard etici e mettere a disposizione la propria competenza e professionalità per rispondere ai problemi e bisogni della società: essere, in sostanza, dei leader riconosciuti per meglio servire l'interesse comune. Il Distretto Rotary 2102 Calabria, nell’ambito dell’Azione Professionale, guidata dal P.D.G. Pasquale Verre, ha istituito una Commissione per la “Tutela del Territorio e Ristrutturazione Urbana” presieduta da Raffaele Zinno, socio del Rotary Club Cosenza Sette Colli, professore associato di Scienza delle Costruzioni all’Università della Calabria, Delegato del Rettore per l’Ambiente, nonché delegato dell’Ateneo alla RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile). La Commissione sta improntando la sua attività nel solco dello Sviluppo Sostenibile e cercando di favorire il raggiungimento dei goal del programma Agenda 2030 dell’ONU. Il Rotary Club Cosenza Sette Colli, guidato per l’Anno Rotariano 2023/2024 da Maria Francesca Valente, ha condiviso l’impostazione della Commissione ed ha organizzato, insieme al Rotary Club di Rende, guidato da Flora Maria Ritacca, un incontro pubblico dal titolo “Calabria 1783: dai Borbone gli insegnamenti per un futuro più sicuro - Sicurezza e Protezione del Territorio e del Costruito”. L’iniziativa si svolgerà Mercoledì 29 Gennaio 2025 alle ore 19.30 presso l’Hotel S. Francesco di Rende e vedrà la relazione del prof. Raffaele Zinno.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco