COSENZA1SPECIAL.it

 

Sanremo, Caruso saluta con orgoglio la partecipazione di Brunori Sas
12/02/2025
|
Attualitą
 

10/10/2025
Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato nel ...

10/10/2025
Il DS della Pirossigeno Cosenza Basket presenta il nuovo centro serbo ...

10/10/2025
Il seminario di I livello, a cura dell'attore, regista e clown ...

10/10/2025
Docenti da quattro regioni italiane protagonisti ...

10/10/2025
Dal 13 al 17 ottobre 2025, tutte le scuole primarie ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

“Alla fine poco importa se vincerà l'edizione 2025 del Festival di Sanremo. La sua gara Dario Brunori l'ha già vinta, a prescindere dal verdetto finale, e per la città di Cosenza e per tutti i cosentini sarà una bella soddisfazione e motivo di grande orgoglio poterlo vedere sul palcoscenico del teatro Ariston”.

Lo ha affermato in una dichiarazione il Sindaco di Cosenza, Franz Caruso, che ha inteso fare il suo in bocca al lupo a “Brunori Sas” per la sua partecipazione alla 75ma edizione del festival della canzone italiana.

“Da Cosenza e dalla sua San Fili, dove risiede, Dario Brunori – ha sottolineato Franz Caruso – porterà a Sanremo la sua musica di cantautore molto apprezzato e che ha guadagnato, in oltre 15 anni di carriera, il consenso del pubblico, ma anche della critica che lo ha premiato, già nel 2020, con la Targa Tenco per il miglior album, dal titolo “Cip!”. Non è un caso – ha proseguito Franz Caruso – che la prestigiosa Accademia della Crusca, attraverso un'analisi linguistica sui testi di Sanremo 2025, ha considerato il brano con il quale Dario sarà in gara, “L'albero delle noci”, il miglior testo tra quelli presenti a Sanremo. E' di tutta evidenza che tiferemo per Brunori Sas e per la sua attesissima nuova canzone che dà anche il titolo al suo album di imminente uscita. E lo faremo per tante ragioni insieme: non solo perché fortemente affascinati dalla sua musica e dai suoi testi che Dario sa riempire di contenuti e significati profondi, ma anche per quelle che suggerisce l'appartenenza territoriale, a cominciare dalla forte matrice identitaria che trasuda dalle sue canzoni nelle quali evidenti sono i richiami alle sue origini e alle sue radici, come anche, in qualche brano del nuovo album, nel quale viene utilizzato il nostro dialetto. Di Dario ci hanno sempre colpito la semplicità e la spontaneità che, fuori da ogni atteggiamento divistico, rappresentano la sua cifra di riconoscibilità ed uno dei motivi per cui si lascia apprezzare da tutti. Tra le sue qualità – ha proseguito Franz Caruso – e come non ha mancato di dire, a proposito di Dario, un altro grande cantautore come Mimmo Locasciulli, in una intervista di un po' di tempo fa, c'è anche “la capacità di raccontare se stesso nel tempo che vive, anche con delle reminiscenze, ingredienti fondamentali per dire chi sei e da dove vieni”. Sono certo – ha concluso Franz Caruso – che Brunori Sas si farà onore a Sanremo, ma, a prescindere da ogni cosa, il 2025 sarà per Dario un anno speciale. Non solo per il Festival, ma, oltre al tour che partirà a marzo, per le due date speciali in due locations straordinarie come il Circo Massimo e l'Arena di Verona. Dario non ha bisogno di ulteriori riconoscimenti, ma, senza ombra di dubbio, l'apprezzamento per lui è destinato sicuramente a crescere. Comunque vada, ha già vinto la sua gara e siamo convinti che il meglio debba ancora venire”. 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco