COSENZA1SPECIAL.it

 

Rotary Club Cosenza, Cerimonia di Consegna del "Premio Misasi"
02/03/2025
|
Attualitą
 

10/10/2025
Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato nel ...

10/10/2025
Il DS della Pirossigeno Cosenza Basket presenta il nuovo centro serbo ...

10/10/2025
Il seminario di I livello, a cura dell'attore, regista e clown ...

10/10/2025
Docenti da quattro regioni italiane protagonisti ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Si è svolta nei giorni scorsi presso la Biblioteca Stefano Rodotà del Liceo Classico B. Telesio, la Cerimonia di Consegna del Premio Misasi istituito dal Rotary Club Cosenza.
Assegnato allo studente del Liceo che abbia superato l’esame di Stato con il massimo dei voti e riportato la migliore media nell’ultimo triennio di studi, l’edizione 2025 del Premio è stata assegnata al giovane Gabriele Boniferro, oggi studente di Medicina presso l’Unical.
Dopo i saluti dell’ingegnere De Luca, Dirigente del Liceo Telesio, l’avvocato Mario Stella, Presidente del Rotary Club Cosenza, ha sottolineato le finalità del premio “attraverso il quale il club intende da un lato ricordare un illustre cittadino di Cosenza come il professore Misasi e, dall’altro, premiare i giovani talenti della nostra città rafforzando il legame tra il club e le nuove generazioni alle quali, da sempre, prestiamo grande attenzione auspicando che possano contribuire alla crescita del territorio”.
La prof.ssa Francesca Mastrovito, nel sottolineare il legame tra il Liceo B. Telesio ed il Rotary, ha sottolineato quanto, riconoscimenti come questo, siano importanti nel processo di crescita dei giovani studenti.
L’avvocato Mario Mari, Presidente della Commissione Premio Misasi, dopo avere tracciato una breve storia del premio, ha consegnato il riconoscimento al giovane Boniferro illustrandone il brillante percorso di studi che gli ha consentito di essere un’eccellenza del Liceo Telesio.
Il professore Leonardo Spataro, docente di filosofia e storia del Liceo, ha invece ricordato la Calabria ed i calabresi nello sguardo di Nicola Misasi evidenziando, tra l’altro, quanto il pensiero dello scrittore cosentino sia ancora oggi attuale e di come, le sue opere e le sue battaglie in favore del Mezzogiorno siano ancora oggetto di studi ed approfondimenti a poco più di 100 anni dalla sua morte.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco