COSENZA1SPECIAL.it

 

La poetica artistica di Mimmo Legato nella Collezione Bancartis
03/04/2025
|
Attualitą
 

10/10/2025
Il DS della Pirossigeno Cosenza Basket presenta il nuovo centro serbo ...

10/10/2025
Il seminario di I livello, a cura dell'attore, regista e clown ...

10/10/2025
Docenti da quattro regioni italiane protagonisti ...

10/10/2025
Dal 13 al 17 ottobre 2025, tutte le scuole primarie ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il Progetto Bancartis creato dalla BBC – Mediocrati - Rende, mette in luce un importante valore di pregio per ciò che concerne le Arti Visive sui palcoscenici nazionale e internazionali della contemporaneità. Artisti, scultori, architetti, ormai da anni sono testimoni, ognuno col proprio lavoro, di questa realtà avvincente, che guarda alla Cultura come fattore dominante verso l’intellettualismo sociale, che si rivolge con percezione attenta alla creatività e alla bellezza.

In questo contesto è entrata a far parte della collezione, l’arte di Mimmo Legato, artista internazionale, la cui cifra stilistica è ormai riconosciuta da storici e critici d’arte del settore. Legato nell’azione pittorica, commenta e visiona la versatilità, l’invisibile, l’inudibile e l’intangibile sulle scene del modernismo e della contemporaneità. ‘’Messaggero spirituale e araldo della vita e della storia’’, scrive Luigi Tallarico, storico e critico d’arte, nel descrivere le opere di Mimmo Legato. Mentre Fernando Miglietta, architetto, teorico e critico d’arte, sentenzia: ‘’Sogna di volare, Mimmo Legato tra gli abissi dello spazio infinito. Forma e segni in movimento s’impongono in mari spaziali di colori e flussi emozionali. L’artista, trasportato dall’onda tumultuosa della libertà dell’arte, è già al di là del cielo.’’

Si tratta, è ormai acclarato, di una pittura informale, in cui vige l’illuminismo romantico, che lascia sulle tele di Legato un atto di forme irregolari, sfumature sottili, traiettorie di colori sconfinate, in cui la presenza-assenza dell’oggetto viene avvolta dal turbinio cromatico, che la luce rende concettuale e contemplativa. Una sorta di attraversamento dell’inconscio che si materializza e si smaterializza nel sogno.

L’artista ringrazia sentitamente l’Istituto Bancario, il Presidente Nicola Paldino, insieme a tutti i collaboratori, per aver accolto con interesse e attenzione l’opera nella collezione Bancartis.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco