COSENZA1SPECIAL.it

 

Belvedere Marittimo tra i "Comuni Amici delle Tartarughe Marine”
16/05/2025
|
Attualitą
 

27/11/2025
L'Università della Calabria ha ospitato nei propri laboratori ...

27/11/2025
I finanzieri del Comando Provinciale Cosenza hanno eseguito ...

26/11/2025
Nel tardo pomeriggio di ieri gli operatori della Polizia di Stato del ...

26/11/2025
Il professore Associato di Ingegneria Economico-Gestionale ha ...

26/11/2025
Eletti Presidente e Vicepresidente ed approvato il percorso del nuovo ...

21/11/2025
Anas ha svolto una simulazione di intervento di soccorso mediante ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il Comune di Belvedere Marittimo ha sottoscritto il protocollo d’intesa “Comuni Amici delle Tartarughe Marine”, promosso da Legambiente nell’ambito del progetto europeo LIFE Turtlenest, cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea. L’iniziativa ha l’obiettivo di tutelare la tartaruga marina Caretta caretta e i suoi habitat naturali attraverso azioni coordinate di monitoraggio, conservazione e sensibilizzazione. Il protocollo prevede l’attuazione di misure concrete per la protezione dei nidi di tartaruga e la tutela del litorale: dalla regolamentazione delle attività balneari in prossimità dei siti sensibili, alla pulizia manuale delle spiagge, fino alla riduzione dell’inquinamento luminoso. Particolare attenzione sarà dedicata all’informazione e al coinvolgimento attivo di cittadini, operatori turistici e associazioni locali, promuovendo una cultura del rispetto per l’ambiente marino. Un ruolo operativo sarà affidato all’associazione PlasticFree, che collaborerà alle attività di pulizia del territorio a titolo gratuito, nell’ambito di una convenzione già attivata con l’ente. Il contributo dell’associazione riguarderà in particolare le spiagge e le aree più sensibili del litorale, con l’obiettivo di tutelare gli habitat naturali e contrastare la dispersione dei rifiuti, in coerenza con gli impegni previsti dall’accordo. Con l’adesione al protocollo, l’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno nella tutela ambientale e nella gestione sostenibile del litorale. Le spiagge della cittadina tirrenica, patrimonio naturale di grande valore e risorsa strategica per il turismo, sono ecosistemi fragili che richiedono attenzione e interventi responsabili. Il riconoscimento di conferito da Legambiente, inserisce il Comune in una rete virtuosa di realtà che scelgono la sostenibilità come prospettiva concreta, consolidandone il ruolo come esempio di buona pratica nella salvaguardia del patrimonio costiero. A sottolinearlo è l’Assessore Francesco Renda, referente per il progetto, che ha dichiarato: “La firma di questo protocollo non è un gesto formale, ma l’espressione di un impegno concreto e duraturo. Vogliamo che il nostro litorale diventi un habitat favorevole non solo per la Caretta caretta, ma per l’intero ecosistema marino e costiero. La presenza di questi esemplari non è un’immagine romantica, ma un indicatore ambientale che ci parla della salute del nostro territorio. Dobbiamo ascoltarlo, proteggerlo e fare la nostra parte. Aderire al progetto LIFE Turtlenest – ha aggiunto – significa anche coinvolgere attivamente la comunità locale, sensibilizzare residenti, turisti e operatori economici, e costruire un senso condiviso di responsabilità ambientale. La sostenibilità non può essere delegata: è una scelta quotidiana, fatta di piccoli gesti, ma guidata da una visione chiara e coerente delle istituzioni. E noi abbiamo scelto di esserci. Belvedere Marittimo – ha concluso – è fiera di unirsi a una rete nazionale di Comuni che credono in un modello di sviluppo più equilibrato, rispettoso della biodiversità e attento alla qualità della vita. Questo protocollo rappresenta solo l’inizio di un percorso che vogliamo portare avanti con serietà, perché il mare non è solo il nostro orizzonte: è parte della nostra identità, della nostra storia e del nostro futuro”.

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco