COSENZA1SPECIAL.it

 

Mangiasano: a Zumpano importante appuntamento sulla lotta agli sprechi alimentari
24/05/2025
|
Attualitą
 

27/11/2025
L'Università della Calabria ha ospitato nei propri laboratori ...

27/11/2025
I finanzieri del Comando Provinciale Cosenza hanno eseguito ...

26/11/2025
Nel tardo pomeriggio di ieri gli operatori della Polizia di Stato del ...

26/11/2025
Il professore Associato di Ingegneria Economico-Gestionale ha ...

21/11/2025
Anas ha svolto una simulazione di intervento di soccorso mediante ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Altra tappa ed altro importante successo per “High Wellness South Italy”. Mangiasano 2025, la tematica affrontata nella tappa di Zumpano (Cs) con un evento dedicato all'economia circolare e alla riduzione degli sprechi alimentari. Coinvolti e protagonisti, ancora una volta, numerosi operatori economici locali e diverse istituzioni. Uno dei temi centrali dell'incontro è stato il concetto delle 5 R dell'economia circolare. Ridurre, Riutilizzare, Riciclare, Recuperare e Rigenerare. Così come il “No waste", che si concentra sulla riduzione degli sprechi alimentari. 
Il Mec, Mercato delle Eccellenze di Calabria, ha ospitato lo chef Domenico Trentinella con le sue ricette antispreco (dalle fave riutilizzate in tre modi diversi alla buccia di formaggio reinventata in crema).
Molto apprezzati gli interventi di Stefano Zuppello, Presidente associazione Verdi Ambiente e Società-VAS APS Onlus, Pino Boccia - Responsabile territoriale circolo VAS di Rende-Cosenza Barbara Ciccarelli Biologa Nutrizionista, Valentina Marrone, agronoma e Tommaso Caporale, giornalista enogastronomico, che hanno approfondito concetti e passaggi significativi dell'iniziativa. 
Insieme a loro le istituzioni come Fabrizio Fabiano, sindaco di Zumpano, l'assessore di Bisignano ed altri addetti ai lavori della comunicazione sul food.
Al termine della tavola rotonda, come detto, la degustazione a cura dello chef Domenico Trentinella ed i vini del territorio che hanno ripagato le attenzioni dei tanti presenti.
Il progetto High Wellness South Italy continua: prossime tappe previste nel mese di giugno a Lorica e poi sul monte Pollino.
L'iniziativa è stata finanziata nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione (Psc) – Ministero del Turismo - delibera Cipess n. 58/2021 “Competitività Imprese”. Settore di intervento: “Turismo e Ospitalità” – Scheda 52 “Montagna Italia”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco