COSENZA1SPECIAL.it

 

Festa della Comunità Educante CEVEAT con firma del Patto Educativo
30/06/2025
|
Attualitą
 

28/08/2025
Esperienza, concretezza e spirito di squadra: abbiamo incontrato il ...

28/08/2025
La città di Reggio Calabria si prepara a vivere ...

28/08/2025
Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto ...

28/08/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena ...

27/08/2025
L’attivazione del servizio sperimentale di prelievi ematici nei ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Si terrà venerdì 4 luglio alle ore 18, negli spazi della Scuola di Paciuri gestita dall'ente partner "Oltre le Barriere", la Festa di Comunità del progetto CEVEAT, selezionato dall'impresa sociale CON I BAMBINI nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e con ente capofila la Cooperativa HOPLA'.

L'appuntamento, che arriva nella fase conclusiva di questo percorso lungo due anni che ha coinvolto i territori dell'Alto Tirreno e Valle Esaro, porterà alla sottoscrizione del Patto Educativo tra enti partner e stakeholders intercettati nel corso delle iniziative di comunità.

"CEVEAT è un progetto ambizioso e complesso che sta per volgere al termine - spiega Maria Rosa Vuono, presidente dell'ente capofila, Cooperativa Hoplà -  La conclusione ufficiale sarà, infatti, il 15 settembre. Per questo motivo che riteniamo importantissimo l'evento del 4 luglio che rappresenta non solo un momento di festa della comunità educante ma che serve anche a tirare le somme delle attività svolte, presentare i prossimi passi e, soprattutto, sottoscrivere il Patto Educativo di Comunità da intendersi come elemento di continuità tra l'attuazione del progetto, la sua conclusione e tutto quello che verrà a livello di programmazioni future".

Di seguito il Programma dell'iniziativa:

Lunedì 4 luglio ORE 18 - Scuola di Paciuri

  • Accoglienza e saluti: Maria Rosa Vuono, presidente Hoplà Cooperativa ente capofila di Ceveat
  • Proiezione video report sulle attività svolte dal progetto CEVEAT
  • Presentazione Patto Educativo a cura di Angela Scigliano, referente Confcooperative
  • A seguire interventi di: Francesca D'Ambra, sindaco di Malvito; Antonella Iannoccaro, Consigliere comunale di San Marco Argentano; Antonio Sandonato, referente di zona Alto Tirreno
  • In conclusione: presentazione delle attività estive a cura di Esperia Piluso, referente Valle Esaro ed interventi liberi di partner e stakeholders presenti
  • A fine evento sottoscrizione del Patto di comunità CEVEAT

 Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un'intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016, è nata l'impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD www.conibambini.org

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco