COSENZA1SPECIAL.it

 

Caloveto aderisce al progetto Unione dei Comuni CO:RO PNRR
01/07/2025
|
 

19/10/2025
Accoglienza ufficiale e istituzionale quella di venerdì ...

19/10/2025
Allo Scatolone di Reggio Calabria show di potenza dei ...

19/10/2025
La direttrice dell’U.O. Maria Ferraro: «un gesto di ...

19/10/2025
L'ottava edizione del Festival del Sud – Valentia in festa ...

19/10/2025
Siglato un accordo con l’associazione di volontariato Gospa ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Con l'adesione di Caloveto al progetto Unione dei Comuni CO.RO PNRR già formato da Corigliano-Rossano, Paludi e Cropalati, è stato compiuto un passo significativo per la riorganizzazione dei servizi e il rafforzamento della capacità amministrativa del territorio. Si tratta di una grande opportunità per migliorare i servizi al cittadino, unificandoli.

NUOVE FIGURE PROFESSIONALI PER IL SUPPORTO ALLE POLITICHE DI COESIONE

È quanto ha sottolineato il Sindaco Umberto Mazza intervenendo nei giorni scorsi, insieme ai colleghi Flavio Stasi, Domenico Baldino e Domenico Citrea, all’apposita seduta del Consiglio dell’Unione dei Comuni ospitato nella sala del consiglio comunale di Piazza SS Anargiri, nel centro storico di Rossano, valida per la convalida degli eletti del Comune di Caloveto, l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) e del Bilancio di Previsione 2025-2027.

PERSONALE A SUPPORTO DEL PROGETTO ANCHE PER CALOVETO

Oltre alle sei figure di supporto già riconosciute al Comune di Corigliano-Rossano per la gestione dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – sottolinea - il Ministero ha assegnato altre tre importanti figure professionali per il supporto nelle politiche di coesione 2021-2027. Si tratta di un avvocato, un esperto amministrativo e un esperto contabile; risorse che – ricorda il Primo cittadino - rappresentano una boccata d'ossigeno vitale nel nostro contesto territoriale e amministrativo.

AL BANDO I CAMPANILISMI PER UN’UTILE COESIONE

Si tratta di una vera e propria rivoluzione copernicana – ricorda il Sindaco – perché quella che può sembrare oggi una cosa scontata, e quindi fare squadra per avere una maggiore operatività negli apparati burocratici e amministrativi, fino a poco tempo fa alle nostre latitudini era pressoché impensabile. Abbiamo finalmente bandito i campanilismi nel nome della cooperazione e della necessità: una visione di condivisione e lungimiranza di tutte le parti coinvolte.

VERSO L'UNIFICAZIONE DEI SERVIZI

Da oggi – aggiunge - possiamo finalmente ragionare in termini di servizi unificati. Questo significa avere operatori unici che possano servire l'intera Unione, ottimizzando le risorse e migliorando l'efficienza. La creazione di un'unica struttura gestionale, una cabina di regia dotata di un’autonoma personalità giuridica, rappresenta una grande potenzialità per i comuni aderenti.

UNA RETE SOLIDA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

Con il passare del tempo – conclude Mazza – questa rete potrà mostrare la sua solidità, avviando una programmazione comune di sviluppo e un impiego coordinato delle risorse per il miglioramento complessivo dei nostri territori.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco