COSENZA1SPECIAL.it

 

Accordo quadro tra Consorzio Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto e Dipartimento Agraria dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria
07/08/2025
|
Attualitą
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il Consorzio del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto ed il Dipartimento Agraria dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria hanno raggiunto e siglato un importante accordo quadro per attività di ricerca applicativa di comune interesse, anche mettendo a disposizioni materiali, attrezzature, personale e risorse finanziarie. Piena soddisfazione è stata espressa dal presidente del Consorzio Aldo Luciano e dal direttore Enzo Talotta. Cosa prevede, in più, l'accordo? “La partecipazione congiunta a bandi e programmi di ricerca regionali, nazionali, europei e internazionali, con particolare attenzione ai Programmi Quadro della Commissione Europea, consulenze tecnico-scientifiche focalizzate su temi specifici, promozione di attività di diffusione di cultura scientifica e tecnologica sul territorio svolgimento di tirocini curriculari nell’ambito dei Corsi di Laurea del Dipartimento Agraria e tanti altri aspetti su cui il Consorzio del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto punta da tempo”, sostengono Luciano e Talotta.
“Il Dipartimento di Agraria favorisce la ricerca e la formazione accademica come frutto del  consolidamento del processo di razionalizzazione e qualificazione dei percorsi didattici, in  grado di coniugare la continua evoluzione delle conoscenze della ricerca con i cambiamenti  di carattere socio-economico intervenuti nella società e nel mercato del lavoro, nonché con i  mutamenti della politica agroalimentare e forestale globale”, si legge nell'accordo con l'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Il Dipartimento di Agraria e nello specifico il gruppo di ricerca che afferisce al Laboratorio di “Tecnologie Alimentari – Foodtech” sviluppano ricerche nell’ambito della estensione della conservabilità di prodotti vegetali. Il Consorzio di tutela della “IGP Finocchio di Isola di Capo Rizzuto” svolge attività di tutela, promozione e valorizzazione delle produzioni a marchio Igp Finocchio di Isola di Capo Rizzuto. Le modalità attuative dell’accordo quadro tra il Dipartimento Agraria e il Consorzio di Tutela, saranno attuate tramite la stipula di apposite convenzioni.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco