COSENZA1SPECIAL.it

 

Acri, donate televisioni al reparto di medicina del “Beato Angelo”
19/10/2025
|
Attualitą
 

19/10/2025
Accoglienza ufficiale e istituzionale quella di venerdì ...

19/10/2025
Allo Scatolone di Reggio Calabria show di potenza dei ...

19/10/2025
La direttrice dell’U.O. Maria Ferraro: «un gesto di ...

19/10/2025
L'ottava edizione del Festival del Sud – Valentia in festa ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

La direttrice dell’U.O. Maria Ferraro: «un gesto di grande generosità che testimonia il legame tra il nostro ospedale e la comunità»

«Davvero grata all’associazione ‘Giuseppe Reale Nel Cuore’ per il nobile gesto che denota generosità ma anche vicinanza al nostro ospedale e dunque alla comunità», questo il commento della direttrice dell’Unità Operativa di Medicina del Beato Angelico di Acri, la dottoressa Maria Ferraro, a seguito della donazione di ben nove televisori destinati al suo reparto.

«Notoriamente chi si ricovera in ospedale vive una condizione difficile sia sul piano fisico che su quello morale. E anche uno strumento semplice come può essere una televisione può portare un po' di spensieratezza e svago. C’è da dire – aggiunge la direttrice Ferraro – che l’associazione si è occupata di tutto, persino delle piccole antenne interne e delle staffe su cui montare gli schermi».

Dietro questo atto di altruismo si cela molto di più. «In barba allo spauracchio dei tagli di spesa che da anni minacciano le strutture più piccole che però servono un bacino di utenti che diversamente sarebbe emarginato dai servizi essenziali, l’ospedale di Acri non solo resiste, ma sta potenziando tutte le sue prestazioni. Reparti, ambulatori e attività specialistiche – rimarca Maria Ferraro – sono nel loro pieno funzionamento e a disposizione dei cittadini. E questo la nostra comunità lo percepisce. Non abbiamo mai mandato a casa nessuno – spiega –, siamo diventati un punto fermo di riferimento del territorio».

«Questo legame con la comunità – chiosa Maria Ferraro – è stato possibile grazie alla gestione targata Antonio Graziano che tutela e investe sui servizi al territorio senza lasciare nessuno escluso».

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco