COSENZA1SPECIAL.it

 

'CINQUE SENSI DI MARCIA':SABATO 23 MAGGIO 'TRA CIELO, TERRA E ESTRO...LOGIA'
21/05/2015
|
Attualità
 

20/10/2025
(ANSA) È morto Nicodemo, il bambino di 8 anni che era rimasto ...

20/10/2025
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica ...

20/10/2025
Da oggi il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr. Gaetano ...

20/10/2025
Nell’ambito della X Edizione delle Giornate Nazionali dei ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Anche per il mese di maggio torna l’iniziativa “Cinque sensi di marcia”, organizzata dall’Assessorato al Turismo guidato da Rosaria Succurro, in collaborazione con l’Associazione “ Città di Cosenza”. Anche in questa nuova occasione l’itinerario di trekking urbano, in programma per sabato 23 maggio, si svilupperà all’interno del centro storico, partendo da piazza Tommaso Campanella, alle ore 16,30, con una visita al Giardino della Chiesa dei Domenicani. Il percorso proseguirà verso la confluenza dei Fiumi alla scoperta dei luoghi dell’ispirazione letteraria del filosofo e frate domenicano. La tappa alla Confluenza dei Fiumi, a cura del Parco “Tommaso Campanella” diretto da William Gatto, condurrà i presenti alla scoperta del segreto di un metaforico Sacro Graal. Il programma di “Cinque sensi di marcia” di sabato 23 maggio prevede ancora una visita al Museo del Fumetto, ospitato nei locali del Complesso monastico di Santa Chiara ( ingresso facoltativo € 2.00), dove i partecipanti all’iniziativa arriveranno dopo aver attraversato Lungo Crati, via Campagna, Piazza Toscano, Piazza Parrasio, Corso Telesio e la prima parte di Salita Liceo. Al Museo del Fumetto grandi e piccini avranno modo di ammirare l’importante collezione permanente collocata in una grande sala espositiva disposta su due livelli, nella quale resta visibile la cupola di copertura dell’antica chiesa di Santa Chiara, a dimostrazione del forte legame tra la contemporaneità delle esposizioni e l’antichità del luogo che le ospita. Il nuovo appuntamento con “Cinque sensi di marcia” sarà allietato, intorno alle 19,00, dal concerto del musicista Francesco Pepe, protagonista dell’evento musicale “Balconi in corso” e che, in una location inedita e fortemente suggestiva, invaderà l’intero centro storico con la sue melodie. Virtuoso del pianoforte, Francesco Pepe è fondamentalmente un jazzista, ma con una versatilità ed un eclettismo che gli sono valsi ovunque unanimi apprezzamenti. I presenti potranno godere della sua performance restando con il naso all'insù, giacché il musicista si esibirà, a sorpresa, da uno dei balconi affacciati su piazza Parrasio. La conclusione dell’itinerario è prevista per le ore 21,00. I partecipanti potranno prenotare presso il Punto informativo di Piazza 11 settembre o presso l’Ufficio Turismo di San Domenico oppure chiamando al numero 328.1754422 o inviando una mail all’indirizzo info@cosenzaturismo.it
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco