COSENZA1SPECIAL.it

 

I GELATIERI MASTROIANNI E NETTI (IL CANTAGALLI) PROTAGONISTI ALLA “NIVARATA” , IL FESTIVAL DELLA GRANITA
27/05/2015
|
Attualità
 

20/10/2025
(ANSA) È morto Nicodemo, il bambino di 8 anni che era rimasto ...

20/10/2025
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica ...

20/10/2025
Da oggi il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr. Gaetano ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

I due maestri gelatieri Francesco Mastroianni e Nicola Netti, direttamente dalla gelateria Il Cantagalli, faranno tappa ad Acireale (Catania) per la IV edizione della Nivarata, il Festival della Granita. L'appuntamento con la “Nivarata” è per il prossimo fine settimana, da domani, giovedì 29 a domenica 31 Maggio e porterà tra le strade di Acireale, tra eventi e iniziative di vario genere, i migliori gelatieri d'Italia. E non potevano mancare i due calabresi (uno di nascita, l'altro di adozione) Francesco Mastroianni e Nicola Netti, entrambi pluripremiati gelatieri italiani e già detentori di diversi titoli a livello nazionale e mondiale. “La strana coppia”, amici nella vita quanto sul lavoro, porterà nella cittadina catanese una granita dal sapore tutto calabrese. Un sorbetto rinfrescante a base di fragole bio della nostra terra, cannella, succo di arancia, acqua e zucchero vagliato. Una granita frutto di tecnica, creatività e sapiente mix di ingredienti. Il nome dato a questa speciale granita? Passione. In un tripudio di golosità siciliane, i due gelatieri calabresi sfideranno i loro colleghi a suon di cucchiaini e coppette per conquistare il prestigioso Premio Don Angelino. Migliaia gli assaggiatori ufficiali chiamati ad eleggere la granita dell'anno 2015 con il loro prezioso voto. Assieme ai due maestri gelatieri, invitati a presenziare alla manifestazione, ci sarà anche il loro collaboratore Saverio Strages. A “Nivarata” è un nome ispirato dai "Nivaroli" ovvero quelle persone che un tempo andavano in montagna a prendere la neve per poi utilizzarla, insieme a succo di limone o di arancia o caffè, per la creazione di un sorbetto rinfrescante durante l'estate. La creazione del festival nel 2012 nasce per affermare le peculiarità della granita siciliana, contribuendo alla diffusione del prodotto artigianale nel mondo.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco