COSENZA1SPECIAL.it

 

DOCENTI VIRTUALI & INSEGNANTI 2.0. IN CAMPO UNIMATICA AL MEETING CHE VEDE PROTAGONISTI LE DUE COMUNITY
29/05/2015
|
Attualità
 

20/10/2025
(ANSA) È morto Nicodemo, il bambino di 8 anni che era rimasto ...

20/10/2025
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica ...

20/10/2025
Da oggi il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr. Gaetano ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Tre giornate ricche di formazione e di incontri, seminari e workshop su didattica, tecnologia ed innovazione dove le due popolari community docenti virtuali ed insegnanti 2.0 si incontreranno per il III Meeting che si svolgerà il 31 maggio, 1 e 2 giugno dalle ore 9.00 a Lamezia terme presso il Grand Hotel di Lamezia Terme (CZ). A dare comunicazione del Meeting è il Presidente di Unimatica Confapi Calabria, Emilio De Rango, che in una nota scrive: “sono onorato di partecipare a questo Meeting che si svolgerà nella nostra Regione. L’Unimatica Confapi Calabria, che rappresenta l’Unione Nazionale della Piccola e Media Industria Informatica Telematica ed affine regionale, è a sostegno di questi grandi eventi che puntano verso il digitale. L’Unimatica Confapi Calabria – continua il presidente De Rango – interverrà a questo convegno nella seconda giornata di lunedì 1 giugno attraverso il prof. Renato Marafioti, docente dell’Associazione Culturale Format, scuola di informatica e test center capofila accreditato AICA, nonchè coordinatore provinciale dell’Unimatica per la provincia di Reggio Calabria, al quale va tutto il mio sostegno e la mia stima perché sempre impegnato in prima linea nel sostenere le nuove strategie di formazione professionale certificata.” Le certificazioni informatiche sono parte integrante del vivere quotidiano. Oggi le certificazioni rappresentano uno strumento unico attraverso il quale ogni individuo ha la possibilità di arricchirsi di nuovi strumenti tecnologici utili allo svolgimento delle attività lavorative in proprio, presso aziende, enti, ecc. Viviamo in un’era digitale ed anche i docenti fanno la loro parte e si adoperano per la crescita attraverso strumenti di didattica digitale. Foto dalla rete
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco