COSENZA1SPECIAL.it

 

COPPA SILA, VINCE FERRAGINA
21/06/2015
|
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Con grande entusiasmo si è conclusa oggi la XXXVII Coppa Sila storica competizione, accompagnata da un clima favorevole e da una clamorosa accoglienza sull’intero percorso da parte del pubblico di turisti e appassionati. Ad aprire questa edizione una sfilata di auto storiche accolta con un grande plauso. Ancora una volta il lungo tracciato che parte da Acquacoperta fino a Montescuro ha visto protagonisti i numerosi piloti che si sono sfidati in una competizione contro il tempo su un percorso in salita per conquistare il podio del 1° assoluto. Prima dello start la nuova cinquecento Abarth di Carlomagno e la Ducati “Desmo” di Ernesto Scarcello dedicata a Mauro Nesti hanno fatto da apri pista. Tensione e adrenalina per i piloti che hanno dato il meglio. A spuntarla su tutti aggiudicandosi la prima piazza assoluta con il miglior tempo di 6.38.79 è Francesco Ferragina al volante della sua “Elia Avrio” appartenente alla categoria gruppo E2/B – 1300. Secondo posto per un ottimo Samuele Cassibba staccando con 6.41.39 a bordo della “Tatus Master Honda” gruppo E2/M – 2000. Buona gara anche quella di Mirko Paletta il pilota della Sila Racing Team giunto terzo al traguardo, con la mitica formula gloria gruppo E2/M - 1000 con un tempo di 6.51.55. Quarto posto per Dario Gentile con 6.54.84 a bordo della sua Gisa Honda gruppo CN – 2000. La soleggiata giornata di gara, vede il ritiro di alcuni dei protagonisti: Domenico Scola Jr non è riuscito a prendere il via per rottura alla valvola del motore della sua Osella PA 2000, come Fattorini Michele. Dopo una uscita di strada con conseguente ritiro per lo storico pilota cosentino Misasi Francesco a bordo di una Osella PA 21 junior gruppo CN, a causa di una gomma bucata. Una domenica di festa. Il salumificio San Vincenzo ha accolto i vincitori nelle varie categorie, premiati sul palco dal presidente dell’AC Cosenza Giovanni Forciniti e dal vice Sergio Aquino. La Coppa Sila conclude questa XXXVII edizione con un clamoroso successo, confermandosi appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di tutto il mondo sportivo - automobilistico e si distingue senza dubbio, per il fascino del percorso.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco