COSENZA1SPECIAL.it

 

AL VIA PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL LAVORO PER TRE RAGAZZI CON SINDROME DOWN
06/07/2015
|
Attualità
 

20/10/2025
(ANSA) È morto Nicodemo, il bambino di 8 anni che era rimasto ...

20/10/2025
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica ...

20/10/2025
Da oggi il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr. Gaetano ...

20/10/2025
Nell’ambito della X Edizione delle Giornate Nazionali dei ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Sono tre i giovani con sindrome Down della sezione AIPD di Catanzaro che parteciperanno ai cinque giorni di percorso di orientamento al lavoro del progetto “Lavoriamo in Rete – Percorsi di inserimento lavorativo nei territori del Sud”, promosso da AIPD Nazionale e finanziato dalla Fondazione CON IL SUD. Il percorso di orientamento è la prima fase operativa di un progetto nazionale che coinvolge 13 sezioni AIPD e 38 persone con sindrome Down delle regioni del Sud e delle Isole. Il seminario, che si terrà a Reggio Calabria dal 5 al 9 luglio vedrà la partecipazione di 14 ragazzi con la sindrome Down e 5 operatori delle sezioni AIPD di Reggio Calabria, Cosenza, Catanzaro, Milazzo e Termini Imerese. I cinque giorni di orientamento saranno tenuti da Andrea Sinno e Monica Berarducci, operatori di AIPD Nazionale. Nel corso del seminario i ragazzi, accompagnati da un operatore della sezione dell’Associazione Italiana Persone Down, acquisiranno competenze che li aiuteranno ad iniziare un percorso lavorativo sul loro territorio. Nel corso dei tre giorni si parlerà di identità del lavoratore, dei ruoli, dei comportamenti da tenere sul posto di lavoro, di come costruire il proprio curriculum vitae e di come sostenere un colloquio. Gli aspiranti lavoratori faranno anche una visita ad un ragazzo con sindrome Down già assunto, questa sarà un’occasione concreta per riflettere insieme sulla realtà lavorativa. Secondo un’indagine condotta da AIPD nel 2013 su 43 delle proprie sezioni, su 1.026 persone con sindrome di Down maggiorenni aderenti alla rete, solo 125 (il 12%) lavora con un regolare contratto (dei 125 solo il 12,8% dal Sud e le Isole). In Italia, nel 2011, rispetto alle 644.029 persone con disabilità iscritte agli elenchi unici del collocamento e ai 37.375 posti disponibili, sono stati realizzati 22.023 avviamenti: di questi 4.761 nel Centro, 2.409 nel Sud/ Isole e 14.853 nel Nord (VI Relazione al Parlamento sulla Legge 68/99).
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco