COSENZA1SPECIAL.it

 

PUGILATO, SOLO CONSENSI PER IL 5° TROFEO 'GUGLIELMO PAPALEO'
28/07/2015
|
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

In una cornice di pubblico degna di eventi importanti, il ring non è stato solo un campo di gara, ma è stato un luogo di presentazione, di dichiarazioni, di premiazioni : si sono alternati sul ring il sindaco di Stalettì, dottoressa Concetta Stanizzi, che ha voluto esprimere il proprio compiacimento per manifestazioni di una tale portata ed ha espresso apprezzamenti per il pugilato come sport che insegna a lottare e resistere alle difficoltà; il sindaco di Soverato, dott. Ernesto Alecci che ha avuto modo di esaltare i valori della pratica sportiva non solo con fini puramente agonistici ma soprattutto per i benefici sulla salute, educativi e rieducativi; è stato molto apprezzato l’intervento della delegata provinciale CONI di Catanzaro, d.ssa Cinzia Sandulli, di recentissima nomina. Sul ring sono saliti il professor Aldo Ferrara, commissario di riunione giunto da Napoli, tesserato alla FPI dal 1937, che con i suoi 93 anni, portati in maniera veramente eccezionale è la dimostrazione che fare sport fa bene! La cantante Miriam Cutruzzulà ha allietato la serata esibendosi in due momenti diversi. In rappresentanza del pugilato femminile è salita sul ring Francesca Arcuri dell’ASD Catanzaro Boxing Club, premiata dall’organizzazione per la recentissima conquista della medaglia d’argento al Torneo nazionale “Guanto d’oro femminile”; un bel successo che dimostra che Catanzaro sportiva, nel caso pugilistica, è viva nonostante l’assenza totale di supporto da parte delle istituzioni. Naturalmente il padrone di casa, dott. Daniele Rossi, introdotto al pugilato dal nonno Guglielmo, ancora una volta ha voluto onorare la memoria del nonno con l’organizzazione del 5° Trofeo “Guglielmo Papaleo” ormai divenuto un appuntamento dell’estate Calabrese. E proprio Daniele Rossi, ha accolto sul ring il grande campione Clemente Russo, il pugile che con la quarta qualificazione Olimpica è già entrato nella storia, al fianco dei grandissimi pugili cubani, Felix Savon e Teofilo Stevenson. Una decina di minuti sul ring in uno scambio di battute e doni tra Daniele Rossi e Clemente Russo è bastata a scaldare gli animi e rendere la giusta atmosfera per assistere alle gare. Sul ring si sono alternati pugili provenienti dalla Campania, dalla Puglia, dalla Sicilia e dalla Calabria. L’ambito trofeo, alla fine della serata, è andato al pugile Catanzarese Pavlov Lyudmil Robertinov (Lusi) , che si è imposto sul senegalese di stanza a Catania, Diob Ngouda, per KO al primo round. Il ragazzo Catanzarese d’adozione, se riesce a trovare gli stimoli giusti e la serenità per potersi allenare, garantirà dei sicuri successi. La commissione giudicatrice per l’assegnazione del trofeo era composta dal presidente dott. Daniele Rossi, dal Dott. Ernesto Alecci, dall’Avv. Gianmichele Bosco, dal Dott. Carlo Caruso, dal Dott. Eros Corapi, dal Dott. Fortunato Lodari, dal Dott. Vincenzo Nicomede e dall’Avv. Anthony Vero. Preziosa la collaborazione degli ufficiali di servizio : Dott. Pasquale Fedele medico FPI; Dott. Francesco Abiuso cronometrista della FICr; Arbitri-Giudici FPI : Avolio Pierpaolo, Fedele L’Avena, Alfano Raffaele, Cicilese Antonio; Inoltre hanno consentito la miglior riuscita dell’evento il servizio Ambulanza “Catania soccorso” e “Croce Rosa” di Catanzaro, il tecnico audio Stefano Veraldi, la presentatrice Rossella Galati e lo speaker Angelo Trapasso, il personale dello stabilimento balneare Lido Guglielmo, le hostess Eleonora, Paola, Susanna, Deborah, i fotografi Giuseppe Burdino, Cirillo Francesca, Lorenzo Bruno, lo staff della Eagles Catanzaro con il Tecnico Dario Macrì ed il Tecnico Massimiliano Mascia, l’aspirante Tecnico Amato Luca, la dottoressa Giovanna Guzzomì. A tutti loro vanno i ringraziamenti dell’organizzazione. L’appuntamento alla Rotonda è rimandato al prossimo 08 agosto quando il Dott. Daniele Rossi festeggerà il primo compleanno dell’associazione “calabriacherema”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco