COSENZA1SPECIAL.it

 

CONCERTO DEI JAZZED UP QUARTET E SARA SCHETTINI A ROSSANO
29/07/2015
|
 

08/07/2025
Nella giornata odierna, la Polizia di Stato ha proceduto a sospendere ...

08/07/2025
Il Consigliere Comunale del Comune di Luzzi, Giuseppe Giorno, ha ...

08/07/2025
“Nella parte del mondo in cui sono nato” è la ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Riprende venerdì 31 luglio alle 21 alla Masseria Mazzei Le Colline del Gelso di Rossano la rassegna jazz con il secondo appuntamento de Le Colline del Jazz. Protagonisti della serata Jazzed Up Quartet, gruppo di musicisti romani dalla solida esperienza jazzistica con la vocalist, Sara Schettini, dal notevole impatto musicale e scenico. Il gruppo, molto noto nei circoli musicali romani, è composto da Giorgio Cuscito al sax, Ferdy Coppola, membro della Swing Valley Band, Stefano Colasanti al basso, insegnante presso la scuola romana centro ottava e membro del Cantaloupe Quartet, Quintino Protopapa al piano, arrangiatore con intensa attività live alle spalle. Una formazione davvero unica ed originale che propone un ricco e vario repertorio di jazz standard: un viaggio che tocca diversi stili jazz dallo swing, alla bossanova con gli standard più famosi ma anche al vintage italian swing senza trascurare i classici della musica italiana rivisitati in chiave jazzistica. Anche con questa seconda serata “Le Colline del Jazz” si propone il fine ambizioso di creare un evento multiforme, capace di unire musica, arte, storia e cultura locale, fondendo insieme i brani della scaletta musicale con le cene studiate all’insegna delle pietanze, con prodotti biologici e a km zero, e la degustazione dei vini della migliore tradizione, offerti dalla cantina Spadafora. «In queste serate – spiega la famiglia Mazzei, organizzatrice e promotrice delle Colline del Jazz – si celebra l’incontro tra più generazioni a ricordare come il jazz rimanga una disciplina tramandata attraverso l’esperienza diretta, l’ascolto e lo scambio, una musica intellettuale, spirituale e romantica il cui scopo è quello di arrivare al cuore e far pensare». Altra novità della serata sarà una mostra di quadri dell’Associazione Amici dell’arte.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco