COSENZA1SPECIAL.it

 

'THE BOCS ART' VERSO LA CONCLUSIONE: IL BILANCIO DEL CURATORE DEL PROGETTO ALBERTO DAMBRUOSO
30/07/2015
|
Attualità
 

20/10/2025
(ANSA) È morto Nicodemo, il bambino di 8 anni che era rimasto ...

20/10/2025
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica ...

20/10/2025
Da oggi il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr. Gaetano ...

20/10/2025
Nell’ambito della X Edizione delle Giornate Nazionali dei ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Si avvia verso la conclusione il progetto “The Bocs Art” relativo alle residenze artistiche sul Lungo Fiume, inauguratosi il 4 luglio scorso e che vedrà concludersi il 2 agosto la sua prima fase, articolatasi nell’arrivo a Cosenza, in due momenti temporali distinti, di una trentina di artisti che per quasi un mese, operando negli atelier, appositamente realizzati dall’Amministrazione comunale, ma anche nella città e con i cittadini, hanno aperto una nuova strada alla divulgazione dell’arte contemporanea. Il prossimo 5 settembre si aprirà la seconda fase del progetto con l’arrivo in città di un nuovo gruppo di artisti. A fornire l’anticipazione è il curatore del progetto Alberto Dambruoso, storico e critico d’arte ed animatore dell’Associazione Culturale “I Martedì Critici” che ha proposto al Comune di Cosenza le residenze artistiche. “Il bilancio di questa prima fase è più che positivo – ha sottolineato Dambruoso – sia dal punto di vista degli artisti, sia per quella che è stata la risposta del pubblico che, superando le comprensibili iniziali titubanze si è lasciato poi coinvolgere nell’interattività del progetto. Ne sono la riprova, ad esempio, le performances cui hanno dato vita gli artisti Alessandro Bulgini o Elena Bellantoni che hanno riscosso particolare apprezzamento. E’ evidente che, in vista della ripresa settembrina del progetto, alcuni aspetti andranno ricalibrati e sarà aggiustato il tiro. E’ auspicabile che si attivi una ulteriore sinergia e questa sarà possibile anche con la partecipazione delle scuole della città che in questo periodo estivo sono notoriamente chiuse”. Alberto Dambruoso ha poi ribadito la genialità dell’idea avuta dal Sindaco Occhiuto, caso unico in Italia di atelier appositamente realizzati per artisti, anche di spessore internazionale, messi nella condizione di operare liberamente, interagendo con il pubblico. Ribadito da Dambruoso anche l’auspicio che il progetto “The BoCs Art” possa configurarsi come uno degli appuntamenti a livello nazionale tra i più importanti del nostro Paese. E mentre i primi dieci artisti che hanno operato a Cosenza hanno già consegnato le loro prime opere alla città, gli altri le stanno ultimando. A conclusione di questa prima fase del progetto, prima della sua ripresa il 5 settembre, le opere donate all’Amministrazione comunale saranno una trentina e formeranno il nucleo fondante dell’istituendo Museo dell’arte contemporanea che troverà collocazione all’ingresso del Lungo Fiume.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco