COSENZA1SPECIAL.it

 

PRESENTATO IL MURALES DI FAVELLI, MA NON EVOCA( AL MOMENTO) MARULLA
02/08/2015
|
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Una sorta di mini contestazione, come allo stadio, ma finita poi nell'accordo generale, ha caratterizzato la presentazione alla stampa e alla città del murales dedicato a Gigi Marulla e ideato, per conto dell’Amministrazione comunale, dall’artista Flavio Favelli. Quest’ultimo proprio sabato ha terminato, insieme agli altri colleghi, la sua permanenza a Cosenza nell’ambito della seconda fase della residenza artistica presso i boCS-Art del lungofiume. E proprio per l’imminente partenza del gruppo, si era reso necessario fissare l’appuntamento in questo sabato primo agosto. Kevin Marulla, figlio di Gigi, ha inviato al sindaco Occhiuto un messaggio di ringraziamento della famiglia, impossibilitata ad essere presente in quanto fuori sede. Nello spiazzo che precede l’inizio del ponte di Mancini, a due passi dall’oasi francescana, di fronte al muro che campeggia sulla strada c’erano gli artisti che insieme a Favelli hanno collaborato alla creazione dell’opera dedicata al compianto bomber rossoblù, ovvero Davide Dormino e i tre del posto Patrizia Pichierri, Giuseppe D’Elia e Marco Cotroneo, capitanati dal curatore del progetto Alberto Dambruoso. L’arte può dividere e può unire. Ed è in sintesi ciò che è accaduto oggi, in sequenza, davanti all’opera raffigurante la storica figurina del campionato '90-'91, ingigantita da Favelli volutamente con un vuoto dentro per rappresentare l’assenza incolmabile di Gigi Marulla. Ma i tifosi, nello scambio diretto con l’artista (che nell'apprendere dell’improvvisa scomparsa dell’ex calciatore lo scorso 19 luglio aveva subito espresso di sua iniziativa - gliene ha dato atto Occhiuto - la volontà di dedicargli un'opera alla memoria), hanno lamentato la mancanza di un riferimento visibile che fosse appunto riconducibile a Marulla. “Cosenza è città aperta e tollerante - ha dichiarato Mario Occhiuto partecipando al confronto fra artisti e ultrà - Occorre rispettare il lavoro di Favelli, che è un artista di fama internazionale che ha messo a disposizione del nostro Comune il suo talento. Nel contempo però - ha aggiunto il Sindaco - capisco anche i forti sentimenti che animano la partecipazione popolare a questo momento che vuole essere un omaggio a Marulla, e le ragioni di chi manifesta dissenso”. Dal canto suo, Favelli ha spiegato: “In questo breve periodo in cui ho lavorato all’opera, ho voluto evidenziare attraverso l’immagine di questa famosa figurina il rimando simbolico a ciò che hanno significato gli anni Ottanta, anni difficili, in tutto quel contesto sociale e non solo sportivo. Questa figurina è dunque un mondo preciso, il mondo in cui Marulla è esploso come beniamino degli stadi”. In conclusione, si è giunti a stabilire all’unanimità ciò che ha messo tutti d'accordo: all’opera verrà aggiunto il nome Gigi Marulla, una scritta nera sul giallo che colora il basso del maxi rettangolo sulla parete. Visto che Favelli ha pregressi impegni altrove, nei prossimi giorni continuerà a completare l’opera Marco Cotroneo, artista originario di Reggio Calabria e residente da moltissimi anni a Cosenza, che già ha collaborato alla realizzazione del murales. Si è trattato dunque di una inaugurazione un po' anomala ma sentita e passionale, in linea col clima che accade di vivere sui gradoni del San Vito. Alla fine, l’amato numero 9, Gigi Marulla, ha legato la “piazza” – tanto per usare un gergo calcistico – con una vittoria pacifica all’insegna del suo ricordo.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco