COSENZA1SPECIAL.it

 

NUBIFRAGIO COSTA IONICA: LA GIUNTA REGIONALE HA CHIESTO AL GOVERNO LA DICHIARAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA
18/08/2015
|
 

23/07/2025
La serata di ieri ha confermato il valore della collaborazione tra ...

23/07/2025
Il team manager Davide Durantini svela la filosofia della neonata ...

23/07/2025
Domenica 27 luglio, all’Anfiteatro Scalinata Vittorio Emanuele ...

23/07/2025
  “La firma dei protocolli di legalità per i ...

23/07/2025
CORIGLIANO – ROSSANO (Cs), martedì 22 luglio 2025 ...

23/07/2025
Il cantautore calabrese riceverà il titolo nel nuovo corso ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

La Giunta regionale, riunitasi sotto la presidenza di Mario Oliverio con l'assistenza del Segretario generale Ennio Apicella, su proposta del presidente della Giunta regionale, ha deliberato la richiesta al Governo Nazionale di dichiarazione dello stato di emergenza ai sensi dell’art.5 della Legge 225/92, per gli eventi alluvionali e di dissesto idrogeologici che hanno colpito il territorio dell’Alto Ionio Cosentino il 12 agosto 2015. (Segue il testo integrale della Delibera approvata dalla Giunta Regionale). LA GIUNTA REGIONALE Premesso: Che a seguito delle forti precipitazioni del 12 Agosto 2015 si sono determinate condizioni di emergenza nel territorio dell’Alto Ionio Cosentino, riscontrate anche dai sopralluoghi delle strutture tecniche regionali, provinciali e comunali, con enormi gravi disagi per circa 650 cittadini, sia residenti che turisti, i quali hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni e strutture ricettive inagibili, in particolare nei comuni di Rossano, Corigliano, Mirto Crosia e Cassano allo Ionio; Che sono pervenute agli uffici competenti della Regione Calabria numerose segnalazioni di danni alle strutture ed alle infrastrutture pubbliche e private, con particolare riguardo alla viabilità interessata da ingenti smottamenti e fortemente limitata per la chiusura al traffico di diversi tratti stradali, nonché alle aziende agricole, artigianali ed industriali; Che le Strutture Regionali di Protezione Civile, dei Consorzi di Bonifica, Azienda Calabria Verde e le Associazioni di volontariato sono immediatamente intervenute per dare assistenza alla popolazione con uomini e mezzi, unitamente alle strutture della Protezione Civile Nazionale; Che i Sindaci dei comuni interessati, quali autorità locali di Protezione Civile, allo scopo di tutelare la pubblica e privata incolumità, sono intervenuti, nell’immediatezza, anche a mezzo di ordinanze e disposizioni di somma urgenza; Considerato: Che, la Regione, tramite le proprie strutture tecniche ed in particolare quelle di Protezione Civile, dell’Autorità di Bacino, dei Consorzi di Bonifica, Azienda Calabria Verde e le Associazioni di volontariato sono immediatamente intervenute per dare assistenza alla popolazione con uomini e mezzi e, nel contempo, stanno procedendo alla ricognizione dei danni subiti dagli Enti Locali, dalle imprese produttive ed economiche nonché dai privati; Ritenuto: Pertanto, necessario ricorrere all’utilizzo di mezzi e poteri straordinari, anche al fine di evitare pericoli per la pubblica incolumità e favorire il ritorno alle normali condizioni di vita delle popolazioni interessate ed al ripristino delle infrastrutture danneggiate; Viste le richieste formulate in tal senso dagli enti locali il cui territorio è stato investito dalle avversità atmosferiche; Visto l’art. 5 della legge n. 225 del 24/2/1992; Vista la L.100/2012- conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 15 Maggio 2012, n. 59, recante disposizioni urgenti per il riordino della Protezione Civile; Visti gli artt.107 e 108 del D.L.vo n. 112 del 31 Marzo 1998; Visto l’art. 26 comma 3 della legge regionale n.4 del 10 Febbraio 1997; Vista la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 Ottobre 2012: “indirizzi per lo svolgimento delle attività propedeutiche alle deliberazioni del Consiglio dei Ministri” pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 4 Febbraio 2013; Su proposta del Presidente della Giunta Regionale, formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, nonché della espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai Dirigenti preposti ai competenti Dipartimenti, a voti unanimi DELIBERA Per le motivazioni espresse in premessa: • Di richiedere al Governo la dichiarazione dello stato di emergenza, ai sensi dell’art. 5 della legge n. 225 del 24 Febbraio 1992, come modificata dalla L. 100/2012, per il territorio dell’Alto Ionio Cosentino, in particolare per i comuni di Rossano, Corigliano, Mirto Crosia e Cassano allo Ionio, per gli eventi del 12 Agosto 2015, che hanno causato frane, smottamenti, esondazioni, allagamenti, interruzioni di pubblici servizi e situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità. • Di far riserva di trasmettere al Dipartimento della Protezione Civile la relazione istruttoria ai sensi della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 Ottobre 2012: “ indirizzi per lo svolgimento delle attività propedeutiche alle deliberazioni del Consiglio dei Ministri” pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 4 Febbraio 2013. • Di trasmettere la presente deliberazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento della Protezione Civile-, via Ulpiano n. 11, Roma. • Di pubblicare la presente Deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. • Di disporre che la presente deliberazione sia pubblicata sul sito istituzionale della Regione Calabria, a cura del Dirigente Generale del Dipartimento proponente, ai sensi del Decreto Legislativo 14 Marzo 2013, n.33. IL SEGRETARIO GENERALE Ennio Apicella IL PRESIDENTE Gerardo Mario Oliverio
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco