COSENZA1SPECIAL.it

 

APPELLO DI OCCHIUTO AL GOVERNO PER I DANNI POST ALLUVIONE ; 'NECESSARI PIU' FONDI PER LE POPOLAZIONI COLPITE'
29/08/2015
|
 

23/07/2025
Il team manager Davide Durantini svela la filosofia della neonata ...

23/07/2025
Domenica 27 luglio, all’Anfiteatro Scalinata Vittorio Emanuele ...

23/07/2025
  “La firma dei protocolli di legalità per i ...

23/07/2025
CORIGLIANO – ROSSANO (Cs), martedì 22 luglio 2025 ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Per aiutare le popolazioni di Rossano e Corigliano il Governo deve fare molto di più”. E' quanto sostiene il presidente della Provincia Mario Occhiuto, unendosi all'appello formulato nelle scorse ore dai sindaci di Rossano Giuseppe Antoniotti e di Corigliano Giuseppe Geraci. Ammonterebbe, infatti, a meno di quattro milioni di euro la cifra, stabilita dal Consiglio dei Ministri, per risarcire i danni del nubifragio che ha devastato i Comuni della fascia jonica cosentina poco prima di Ferragosto. “Se questa fosse effettivamente la cifra totale che il Governo ha deciso di stanziare – ha affermato il presidente della Provincia Occhiuto - sarebbe di certo molto lontana rispetto a quella necessaria per risarcire i danni provocati dall'alluvione del 12 agosto; non potrebbe bastare a coprirli, né a risarcire imprenditori e cittadini di Rossano e Corigliano che hanno subito consistenti perdite. Né, tantomeno, consentirebbe alle amministrazioni locali di riuscire a provvedere ai lavori necessari per ristabilire la viabilità delle strade e per ripristinare i servizi”. Nei giorni seguenti al disastro ambientale, il presidente della Provincia di Cosenza ha fatto tutto il possibile per stare al fianco delle popolazioni e dei sindaci delle zone colpite dall'alluvione, a Rossano e Corigliano, recandosi sul posto in diverse occasioni. La Provincia, da subito, si era mobilitata nell'emergenza per rimuovere i detriti dalle strade e mettere in sicurezza le sedi e i versanti franati e lavorando su circa cento chilometri di strade provinciali interessate da frane e smottamenti, per garantire la percorribilità e l'accesso. Nei prossimi mesi, inoltre, saranno messi in cantiere lavori strutturali più consistenti. Ma per far tornare tutto alla normalità sono necessari molti fondi. Il nubifragio, infatti, non ha solo distrutto immobili e attività commerciali, ma ha anche fatto franare strade e provocato ingenti danni alle produzioni agricole, un settore vitale per l'economia di questa parte del territorio cosentino. Il Presidente Occhiuto lancia, per questo motivo, un forte appello al Governo Renzi affinché, innanzitutto, stanzi immediatamente i soldi per i lavori di somma urgenza e, soprattutto, preveda finanziamenti molto più cospicui, per risarcire quanti hanno subito danni economici affinché si torni perché si ritorni prima possibile ad uno stato di normalità.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco