COSENZA1SPECIAL.it

 

ROSSANO, SETTIMO CORSO NAZIONALE PER ARBITRO
01/11/2015
|
 

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

La Sezione Arbitri “Antonio Celestino” di Rossano, aderendo all’iniziativa nazionale, come tutte le altre 211 sezioni d’Italia, ha aperto le iscrizioni al settimo corso nazionale per arbitro di calcio della Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC), voluto dal Presidente Nazionale Marcello Nicchi e dal suo Comitato Nazionale per la stagione sportiva 2015/2016 sulla scorta delle esperienze delle precedenti sei edizioni. Al corso, che prenderà il via il prossimo sabato 7 novembre alle ore 15:00, possono prendere parte gratuitamente tutti i candidati di ambo i sessi che siano cittadini della Comunità Europea, con documento di identità valido, ed i cittadini extra comunitari, dotati anche di regolare permesso di soggiorno, che abbiano compiuto alla data dell'esame il 15° anno di età e non abbiano compiuto il 35° anno. Al termine del corso il candidato dovrà sostenere una prova di ammissione all'esame, prova che prevede dei test scritti ed orali sul regolamento del giuoco del calcio ed un test di idoneità atletica. Dal momento del superamento dell’esame, si è ufficialmente un arbitro dell’Associazione Italiana Arbitri FIGC e, pertanto, dalle domeniche successive si inizierà ad arbitrare nella prima categoria dell'arbitraggio, i ”Giovanissimi”. Durante le prime gare gli arbitri saranno accompagnati da un tutor che insegnerà loro il disbrigo delle pratiche burocratiche nonché la parte referendaria del dopo gara. Ogni arbitro dell’AIA è in possesso della tessera federale che gli consente di entrare gratuitamente in ogni stadio dove la partita è organizzata sotto l’egida della FIGC su territorio nazionale. Il Presidente Nicchi anche per quest’anno ha sottoscritto un protocollo di intesa, proposto dall’Aia, con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per promuovere il Corso Arbitri Nazionale nelle scuole di secondo grado. La domanda può essere inviala tramite posta alla Sezione AIA di Rossano, Via Sibari, 18 - 87067 Rossano (CS), oppure tramite fax allo 0983/511640 o per mail a rossano@aia-figc.it con i dati e un recapito telefonico, la segreteria contatterà gli interessati. In questi giorni una delegazione della sezione di Rossano, guidata dal presidente Luigi De Gaetano, sta facendo visita alle scuole di secondo grado dei paesi che gravitano nella pertinenza della sezione rossanese.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco