COSENZA1SPECIAL.it

 

RIO 2016, TOCCI E CHIARABINI SESTI !
11/08/2016
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

27/07/2025
Il pittoresco borgo calabrese di Mangone si è trasformato, per ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Andrea Chiarabini e Giovanni Tocci sono splendidi sesti nella finale del trampolino da tre metri sincro con 395.19 punt: un piazzamento che qualifica di diritto la coppia azzurra alle World Series. Vincono gli inglesi Laugher/Mears, di bronzo agli ultimi mondiali, con 454.32 punti, davanti ai sorprendenti statunitensi Dorman/Nixon, argento con 450.21 punti, e ai cinesi Cao/Qin, campioni del mondo in carica, con 443.70 punti. Qin Kai, tuffatore 30enne cinese, è la prima volta che non conquista la medaglia d'oro nel sincro 3m tra mondiali e olimpiadi dal 2007! Equilibrata e coraggiosa la gara degli azzurri che dopo tre serie, i due obbligatori più il triplo e mezzo avanti carpiato, sono addirittura quinti con 184.38 punti; poi qualche sbavatura con il quadruplo e mezzo avanti raggrupato (64.98) che li riporta alle spalle dei messicani Ocampo/Pacheco. Successivamente piazzano un triplo e mezzo rovesciato raggruppato da 70.35 punti e un triplo e mezzo ritornato raggruppato da 75.48 punti che consolidano la sesta posizione, davanti ai russi Kuznetsov/Zakharov. "Siamo contenti - spiega Andrea Chiarabini - Il sesto posto era l'obiettivo alla nostra portata e la qualificazione alle World Series è un grosso traguardo. Abbiamo dato il massimo, nonostante qualche errorino nel quarto salto". "Già essere qua è un grosso traguardo - dichiara Giovanni Tocci - e il risultato è eccellente. Certo abbiamo provato a sognare, ma oggettivamente era abbastanza difficile. L'atmosfera olimpica è magica: fosse per me ne farei una ogni anno. Il podio, piuttosto atipico, dimostra come i tuffi siano in una fase di evoluzione, anche geografica: speriamo, quindi, di crescere, migliorare e guadagnare maggiore spazio nelle prossime occasioni". Poi Giovanni rivolge un pensiero a Tania Cagnotto e Fracesca Dallapè: "Loro sono riuscite a dare lustro e visibilità al nostro sport, a portarlo a livelli di eccellenza con le medaglie conquistate agli europei, ai mondiali e alle olimpiadi: per tutti noi il loro apporto è stato fondamentale". Per Chiarabini - romano che compirà 21 anni il prossimo 12 marzo, tesserato per Fiamme Oro Roma e CC Aniene ed allenato da Fabrizio De Angelis - si tratta della seconda partecipazione consecutiva alle Olimpiadi, dopo il 28esimo posto dalla piattaforma ai Giochi di Londra 2012. Salterà ancora dal trampolino individuale insieme a Michele Benedetti. Per Tocci - 21enne cosentino di Esercito e Cosenza Nuoto ed allenato da Lyubov Barsukova - è stato l'esordio. L'atleta calabrese ha già alle spalle nel sincro 3m un quinto posto europeo a Rostock 2013 con Andreas Billi ed un quarto a Berlino 2014 con Michele Benedetti; fantastico il 2016 del cosentino che conquista l'argento euroepeo da un metro a Londra, dove non ha potuto saltare con Chiarabini per i problemi alla schiena che hanno determinato il forfeit del romano; ai campionati mondiali si è piazzato al 12esimo posto a Barcellona 2013 con Andreas Billi e al nono posto a Kazan 2015 proprio con Chiarabini. LA SEQUENZA DI TOCCI/CHIARABINI; 201B uno indietro carpiato 52.80 (6) 5231D uno e mezzo indietro con mezzo avvitamento 51.00 (6) 107B triplo e mezzo avanti carpiato 80.58 (5) 109C quadruplo e mezzo avanti raggruppato 64.98 (6) 3907C triplo e mezzo rovesciato raggruppato 70.35 (6) 407C triplo e mezzo ritornato raggruppato 75.48 (6) tot. 395.19 Fonre: federnuoto.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco