ALTRA SCONFITTA PER IL CROTONE CHE AVREBBE MERITATO DI PIU'. COLPITI DUE LEGNI
Crotone (3-4-3): Festa; Ceccherini, Dos Santos (78' Sampirisi), G. Ferrari; Rosi (84' Di Roberto),Rohden (81' Capezzi), Salzano, Martella; Tonev, Simy, Palladino.
Genoa (3-4-3): Lamanna 6.5; Izzo 6.5, Burdisso 7, Munoz 6.5 (82′ Machese s.v.); Lazovic 5.5, Rincon 6,Veloso 6, Laxalt 6; Ntcham 5.5 (72′ Rigoni s.v.), Pavoletti 9, Ocampos 5 (47′ Gakpé 7). A disp.: Perin, Zima, Cissokho, Renzetti, Cofie, Fiamozzi, Simeone, Zanimacchia, Pandev.
ARBITRO: Arbitro Nicola Rizzoli, guardalinee Valeriani e De Meo, quarto uomo Barbirati, arbitri di porta Pairetto e Di Paolo.
Se era la prova del nove, contando le partite disputate, finisce come le precedenti otto. Questo Genoa sembra conoscere solo la parola vittoria. Alleluia. E come altre altre volte c’è voluto uno sberlone, prima di reagire e rosolare gli avversari a fuoco acceso. Ancora un successo in rimonta. Dopo le prime due giornate il Grifone è in vetta a punteggio pieno. E’ un Genoa che fatica a entrare in partita. I pitagorici fanno valere una vivacità superiore e con il passare dei minuti si rendono pericolosi. Prima è Simi a tirare sul fondo. Poi il palo salva la porta di Lamanna su colpo di testa di Rosi e la traversa dice poi no a una botta a colpo sicuro di Palladino. L’ex Genoa si prende la ribalta con il vantaggio realizzato al 34’ su azione manovrata, conclusa con un destro dentro l’area che sa di sentenza. Burdisso e compagni si risvegliano dall’incubo andando vicini a segnare nel finale. Prima di destro e quindi di testa Pavoletti impegna Festa che chiude la serranda con due interventi prodigiosi, in mezzo è Ntcham a sparare a salve con il sinistro. Nella ripresa è un altro Genoa dopo la sfuriata di mister Juric nello spogliatoio, dove rimane Ocampos rilevato da Gakpé. E’ proprio il francese, dopo una stoccata di Pavoletti che suona la carica, a spingere in rete al 6’ il pallone del pareggio su rasoterra di Ntcham. Poi Laxalt impatta la sfera con una deviazione aerea e il 2-1 arriva da Pavoletti che di testa al 10’ infila Festa su assist con il contagiri di Veloso. Il centravanti celebra la chiamata in nazionale calando il tris al 19’ con una girata fulminea di sinistro, raccogliendo nell’area piccola l’imbeccata di Izzo dalla trequarti. Il poker potrebbe venire da Veloso e di nuovo da Pavoletti, ma Festa, il migliore dei suoi, spegne le luci e manda tutti a casa.
Fonte: genoacfc.it
SERIE A 2^ Giornata
Sabato 27 Agosto ore 18.00
0-1 Lazio-Juventus
3-2 Napoli-Milan
Domenica 28 Agosto ore 20.45
1-1 Inter-Palermo
2-2 Cagliari-Roma
1-3 Crotone –Genoa
1-0 Fiorentina-Chievo
2-1 Atalanta-Sampdoria
2-1 Sassuolo-Pescara
5-1 Torino-Bologna
2-0 Udinese-Empoli
CLASSIFICA SQUADRE
6 Genoa
6 Juventus
6 Sassuolo
4 Roma
4 Napoli
3 Torino
3 Chievo
3 Lazio
3 Fiorentina
3 Milan
3 Udinese
3 Bologna
1 Pescara
1 Palermo
1 Cagliari
1 Inter
0 Atalanta
0 Crotone
0 Empoli
CLASSIFICA MARCATORI
4 Reti:
Belotti (Torino)
3 Reti:
Kessiè (Atalanta)
Bacca (Milan)
Perotti (Roma)
Foto: fccrotone.it