COSENZA1SPECIAL.it

 

ADDIO ALLO SCONTRINO FISCALE
27/10/2016
|
Attualitą
 

16/10/2025
Conoscere per governare le risorse, condividere per progettare, ...

16/10/2025
“In una regione come la Calabria che invecchia e che ...

16/10/2025
Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti ...

16/10/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Nella città dei bruzi il workshop Comufficio-Confcommercio sulle nuove modalità di trasmissione dei corrispettivi

A partire dal 1 gennaio 2017 il nuovo regime Iva dei cosiddetti corrispettivi telematici sostituirà l’attuale sistema di scontrini e ricevute fiscali rilasciate da negozi e altri esercizi. Il titolare dell’attività commerciale che fino a ieri batteva l’importo del prezzo sulla cassa, dovrà semplicemente memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente all’Agenzia delle entrate il corrispettivo incassato.

Per far luce sulle novità previste dalla normativa, Comufficio - l’Associazione Nazionale delle aziende Produttrici, Importatrici e Distributrici dei prodotti e servizi per l’ICT, aderente a Confcommercio - ha organizzato un workshop tenutosi presso la sala conferenze di Confcommercio Cosenza.

L’argomento ha destato notevole interesse tra i numerosi operatori del settore ICT, intervenuti per comprendere nel dettaglio le procedure da seguire per rispondere alla richiesta del legislatore.

L’incontro, introdotto dai saluti del Direttore di Confcommercio Cosenza Maria Cocciolo, è stato animato dal presidente nazionale di Comufficio, Marco Schianchi, il quale, dopo aver inquadrato il quadro normativo di riferimento, ha esposto i punti critici della normativa che entrerà a breve in vigore.

In particolare, sono state messe in evidenza le differenze riguardanti le regole per i distributori automatici e per i registratori di cassa telematici. Infatti, se per i possessori dei primi l’adozione delle trasmissione telematica diverrà un obbligo, per i possessori dei secondi (es. bar, negozi, ristoranti) la trasmissione sarà facoltativa venendosi così ad instaurare un doppio binario.

Interessanti le domande poste dagli imprenditori presenti i quali, esponendo quesiti legati alla quotidianità del proprio lavoro, hanno fornito lo spunto per affrontare casi e situazioni che si verificano di frequente.

Foto: buffettiblog

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco