COSENZA1SPECIAL.it

 

INAUGURATA A COSENZA LA XVI EDIZIONE DELLA KEREMESSE
29/10/2016
|
Attualitą
 

16/10/2025
Conoscere per governare le risorse, condividere per progettare, ...

16/10/2025
“In una regione come la Calabria che invecchia e che ...

16/10/2025
Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti ...

16/10/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

La pioggia non ferma gli appassionati del cioccolato

Nonostante la pioggia numerosi i visitatori nella prima giornata della Festa del Cioccolato a Cosenza. Al taglio del nastro, l' Assessore alla Crescita Economica del Comune di Cosenza, Loredana Pastore, il Presidente della CNA provinciale, Francesco Rosa, il Presidente della Camera di Commercio Klaus Algieri e l'organizzatore della Festa del Cioccolato, Pino De Rose, event planner di Publiepa. 80 gli stand dislocati fino a Piazza Bilotti . Oltre 60 gli espositori.  Apprezzate dai golosi provenienti da tutta la Calabria le produzioni artigianali dei maestri cioccolatieri che offrono  un viaggio nel gusto, nella cultura e nelle tradizioni. Creazioni  a base di cioccolato che deliziano la vista e il palato.  Laboratori aperti e degustazioni con l'Istituto Alberghiero “Mancini”, la Federazione Pasticceri Italiani e i maestri cioccolatieri provenienti dal Sud Italia e quest'anno anche dalla Toscana, dove è possibile apprendere i segreti della lavorazione del cioccolato. Una festa per i bambini, con numerose iniziative che coinvolgono i piu' piccoli, che piace , però, anche agli adulti. Gli abili maestri cioccolatieri coinvolgono i visitatori con spiegazioni, lavorazioni in loco, per far conoscere e valorizzare tutto il processo di lavorazione di questo prodotto che viene trasformato in forma, colore, profumo e soprattutto sapore.  Il Sindaco Mario Occhiuto, che per altri impegni istituzionali non è riuscito ad essere presente al taglio del nastro, ha visitato gli stand e ha rivolto il suo benvenuto a tutti gli espositori della Festa del Cioccolato. “Sono certo - ha detto - che anche quest'anno arriveranno, nelle tre giornate, migliaia di persone dalla provincia e dal resto della regione, attratte da un'iniziativa che riveste particolare importanza sia per gli aspetti ludici che per quelli commerciali”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco