COSENZA1SPECIAL.it

 

VIADOTTO CANNAVINO, LE PRECISAZIONI DELL'ANAS
01/11/2016
|
Attualitą
 

16/10/2025
Conoscere per governare le risorse, condividere per progettare, ...

16/10/2025
“In una regione come la Calabria che invecchia e che ...

16/10/2025
Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti ...

16/10/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

In merito ad alcuni articoli riguardanti il Viadotto Cannavino, apparsi su alcuni quotidiani ,si precisa quanto segue:

Lo scorso 9 settembre Anas ha trasmesso alla Prefettura di Cosenza una dettagliata relazione redatta  dal Prof. Ing. Pietro Monaco, docente dell’Università di Bari, incaricato per la consulenza tecnica specialistica per la verifica e dinamica dell’opera d’arte.

Il Viadotto, ubicato sulla strada statale 107 ‘Silana Crotonese’, per lo stato attuale della struttura e come già segnalato, più volte, agli organi di stampa, non è a rischio crollo ma  presenta un’accentuata flessione in corrispondenza delle travi tampone, che richiede un intervento di manutenzione

Dagli esiti delle verifiche tecniche condotte, si è dimostrato che le contropendenze rilevate (avvallamenti della pavimentazione stradale) erano riconducibili ad effetti indotti dalla viscosità del calcestruzzo e che l’opera risulta conforme non solo alla normativa vigente all’epoca della costruzione, ma anche alla recente normativa  del 14/1/2008 per la parte applicabile (che prende a riferimento sollecitazioni più gravose rispetto a quelle della precedente normativa).

Inoltre, a conferma che le deformazioni non destano preoccupazioni alla staticità dell’opera, sono state eseguite delle prove di carico statiche e dinamiche,  e con cadenza mensile/o quindicinale vengono eseguiti  rilievi topografici al fine di  appurare l’assenza di significativi cambiamenti dell’opera.

In considerazione del generale stato di allarmismo generatosi in relazione alla vicenda del viadotto Cannavino e per maggior rassicurazione degli utenti, Anas ha disposto oltre l’usuale e costante monitoraggio topografico, secondo un calendario programmato, ulteriori attività di controllo attraverso sistemi automatici di ultima generazione, che consentiranno l’analisi in continuo H24 dello stato deformativo dell’opera.

Gli interventi migliorativi previsti da Anas, dell’importo complessivo di circa 1,5 milioni di euro, partiranno, seguendo anche le indicazioni del Prof. Monaco, entro la prossima estate, al termine dell'iter della gara per l'esecuzione dei lavori.

Anas,  prima dell'avvio delle lavorazioni procederà a richiedere l'attivazione di un tavolo di confronto presso la Prefettura al fine di illustrare nel dettaglio il cronoprogramma di tutte le  fasi esecutive ed il loro impatto sull'esercizio dell'infrastruttura viaria.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco