COSENZA1SPECIAL.it

 

'ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA', FRANCESCO DE SANTIS E' IL PRIMO FIRMATARIO
01/11/2016
|
Attualitą
 

16/10/2025
Conoscere per governare le risorse, condividere per progettare, ...

16/10/2025
“In una regione come la Calabria che invecchia e che ...

16/10/2025
Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti ...

16/10/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il papà di Carmine De Santis il bimbo di Rovito morto tragicamente, è il primo firmatario della petizione sull'Alfabetizzazione Emotiva avviata a Cosenza al termine della presentazione del libro “ Chi sono gli Angeli” di Patrizia Nicotera

L'ingegnere Francesco De Santis, papà di Carmine De Santis, il bambino  di Rovito  ucciso dalla mamma  nel 2014, è stato il primo firmatario della petizione sull'Alfabetizzazione Emotiva    avviata a Cosenza al termine della presentazione del libro “Chi sono gli angeli” della psichiatra forense Patrizia Nicotera (nella foto), edizioni Segno.  “Tutti possono firmare” - ha detto la dottoressa Nicotera che ha aggiunto  “ In accordo con alcuni sacerdoti  come Don Tommaso Scicchitano e Don Fausto Cardamone inizieremo nella fase pre-matrimoniale l'Alfabetizzazione Emotiva per i futuri genitori” “ Obiettivo è portare  questa petizione nelle scuole e sensibilizzare il Parlamento al fine di contrastare fenomeni quali il bullismo, il femminicidio, la violenza.”” Se non agiamo sulle emozioni- ha sottolineato -  non avremo una riduzione del danno”.” Chiunque volesse potrà  firmare  presso i locali della Medicina Legale dell'Asp di Cosenza” “ Stiamo lavorando – ha concluso- per consentire che la petizione, intitolata al piccolo Carmine De Santis, possa ottenere adesioni anche online” Educare alla gestione delle emozioni per prevenire la violenza. E' quanto emerso  nel corso della partecipata presentazione alla libreria Ubik di Cosenza del volume in cui l'autrice ha narrato le storie vere di violenza sociale e socio istituzionale. All'incontro ha preso parte Don Tommaso Scicchitano. “ Nelle pagine del libro di Patrizia Nicotera- ha affermato- si trovano motivi di speranza perchè alcuni protagonisti riescono a rivedere la loro storia, la loro vita e la riscattano profondamente”. “ E' un modo per ricostruirsi e fare pace con sé stessi” “ Un'occasione – ha concluso – per mettere a tema la necessità di educare agli affetti e alle emozioni, qualcosa che dovremmo saper recuperare. Una lezione per tutti”

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco