COSENZA1SPECIAL.it

 

L'ASSESSORE SPADAFORA LANZINO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE DI 'CRESCERE AL SUD'
07/11/2016
|
Attualitą
 

16/10/2025
Conoscere per governare le risorse, condividere per progettare, ...

16/10/2025
“In una regione come la Calabria che invecchia e che ...

16/10/2025
Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti ...

16/10/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

16/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ha concesso ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

L'Assessore alla Scuola, Educazione sentimentale, Formazione della coscienza civica e Città a misura di bambino, Matilde Spadafora Lanzino, ha partecipato alla Città dei Ragazzi all'assemblea nazionale di “Crescere al Sud” svoltasi nei giorni scorsi a Cosenza sul tema “Bambini e ragazzi al centro: la comunità educante come volàno per il Mezzogiorno”.

L'incontro ha acceso i riflettori sulla necessità di immaginare un forte investimento, a livello nazionale e locale, su quelli che rappresentano i punti nevralgici per lo sviluppo sociale e culturale delle regioni del Sud Italia. Mettere al centro i bisogni delle giovani generazioni significa oggi, per il Mezzogiorno, coltivare l'idea di un futuro diverso.    

“Il percorso di sviluppo di un Paese - ha detto l'Assessore Spadafora Lanzino nel suo intervento - è indissolubilmente legato alla crescita formativa e culturale dei nostri ragazzi. Proprio attraverso i giovani la comunità degli “adulti” deve guardare ad una crescita, vera e di senso, del Sud. Una crescita che riguarda tutti e che equivale alla corresponsabilità”.

L’assessore Spadafora Lanzino si è poi soffermata sull’importanza di attribuire significati condivisi alle parole, “che devono sempre trovare concretezza. Parole come “comunità educante”, ad esempio: una espressione che ci richiama a compartecipazione e coordinamento, perché nonostante i molti esempi di impegno da parte dell'Amministrazione della città, è necessario ancor di più fare comunità  per far venir fuori dai nostri ragazzi il massimo delle loro potenzialità.

Anche la “dispersione” di cui tanto si parla – ha aggiunto l'Assessore Spadafora Lanzino - non può essere la  somma numerica delle assenze, ma è invece l’analfabetismo che si nasconde dietro pagelle vuote di significato. Così come i progetti non devono essere intesi come fiore all’occhiello di questa o quella scuola  o di questo o quell'insegnante, ma come strumento di quella promozione maiuscola di un bambino, di  una classe, di un  contesto; costruzione di percorsi collettivi capaci di sprigionare entusiasmo, voglia di esserci, fantasia, creatività, protagonismo vero, apprendimento”.

E a questo proposito, rivolgendosi ai ragazzi che hanno affollato la due giorni di “Crescere al Sud” l'Assessore ha aggiunto: “Facendo la vostra parte, dovete  pretendere la vostra  promozione, quella vera”. 

Cita ancora Don Milani, Matilde Lanzino, per augurare e augurarsi la comunità educante, invitando le scuole ad essere propositive, a fare della progettualità un’occasione di inclusione vera, trasversalmente intesa, con competenza ed attenzione prioritaria ai bisogni di ciascuno. L’Amministrazione comunale di Cosenza- ha concluso la Spadafora Lanzino - guarda con attenzione al mondo dei ragazzi. Siamo disponibili a partecipare in partenariato ai tanti bandi che raccomandiamo alle scuole di accogliere, formulando progetti capaci di essere davvero volàno di crescita e di formazione per i giovani che vogliamo diventino a loro volta  volàno di crescita per il Sud”.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco