COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, SEMINARIO 'SVILUPPO TERRITORIALE NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE 2014-2020
13/11/2016
|
Attualitą
 

16/10/2025
Conoscere per governare le risorse, condividere per progettare, ...

16/10/2025
“In una regione come la Calabria che invecchia e che ...

16/10/2025
Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti ...

16/10/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Rende - I comuni aderenti al Sasus programmano lo sviluppo dell'Area Urbana insieme all'Unical. La giornata di Lunedì 14 Novembre 2016 sarà dedicata al seminario “Sviluppo Territoriale nella Programmazione Regionale 2014-2020”. Nell’ambito del percorso di seminari formativi avviato dal SASUS dallo scorso Giugno sulla Programmazione Operativa Regionale, questo incontro formativo si svolgerà in due diversi momenti della giornata.

A partire dalle ore 9.30 all’Università della Calabria, nelle sala dell’Univesity Club, inizierà la prima sessione che affronterà la tematica dello sviluppo territoriale integrato nella programmazione 2014-2020. Dopo i saluti istituzionali del Presidente del SASUS e sindaco della città di Rende, Marcello Manna, seguiranno i contributi di esperti del settore, la dott.ssa Catia Zumpano per la CREA e i docenti dell’Unical, Domenico Cersosimo, Francesco Raniolo e Silvia Sivini che si confronteranno con i dirigenti regionali, Tommaso Calabrò e Alessandro Zanfino. La seconda sessione pomeridiana delle ore 15.00, è prevista nella sala conferenze del SASUS, sede dell’ex Crai a Rende. Introduce e coordina Vincenzo Pezzi, Assessore alle Politiche Comunitarie del Comune di Rende e Capofila del SASUS. Si vuole mirare questa volta alla conoscenza delle strategie e dei progetti elaborati dai GAL a cui afferiscono i comuni aderenti al SASUS (Savuto, Sila e Valle del Crati) al fine di avviare ed elaborare strategie comuni per lo sviluppo locale partecipativo di questo territorio. Interverranno appunto Pierluigi Aceto, Direttore del GAL Savuto, Francesco De Vuono, Direttore del GAL Sila e Valeria Fagiani, Direttore GAL Valle Crati. Al tavolo dei lavori anche le personalità di Giuseppe Gaudio e Silvia Zumpano (CREA), Salvatore Orlando, Coordinatore tecnico del SASUS e Annamaria Vitale, per l’Unical.

Attraverso la Programmazione 2014-2020, lo scopo ultimo sarà quello di disegnare e sperimentare le modalità possibili di integrazione dei Comuni dei Territori dei GAL con l’Area Urbana Cosenza – Rende con al centro l’Università della Calabria.  Avviare Un gruppo di lavoro stabile in grado di realizzare un Piano di Azione del Territorio secondo i nuovi paradigmi dettati dall’innovazione tecnologica e sociale.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco