Successo di pubblico, record, e tanti tempi già realizzati per i campionati nazionali. La terza edizione del “Meeting città dei Bruzi”, che si è svolta nella giornata odierna nella piscina di Campagnano grazie all’organizzazione della società e della Fin Calabria, ha aperto la stagione con il botto. Circa 300 atleti sono scesi in vasca nella gare cosiddette corte, e dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio si sono sfidati davanti ad un grande pubblico che ha gremito in ogni ordine di posto gli spalti dell’impianto. Buoni i primi riscontri per i tecnici che hanno valutato i tempi dopo i primi carichi di lavoro e ottimi i numeri per la Cosenza Nuoto. La società ospitante ha infatti totalizzato 25 ori, 13 argenti e 12 bronzi, aggiudicandosi con 396 punti il trofeo. Al secondo posto è arrivata la Rari Nantes Lamezia Terme con 230 punti, seguita dalla Asd Pianeta Sport Reggio Calabria con 217. Buone impressioni quindi e tanti spunti interessanti per i tecnici della Cosenza Nuoto. Alessandra Martello ha infatti strappato il tempo per i campionati nazioni sui 100 dorso, sfiorando la qualificazione anche sui 200 dorso e 100 stile. Buoni anche i tempi di Letizia Carnevale sui 100 e 200 delfino, di Luca Nuzzolo sui 100 stile e di Pio Pellegrino sui 100 rana. Questi atleti, guidati da Savio Celso, hanno sfiorato i tempi per le qualificazioni nazionali e il tecnico si gode le ottime prestazioni. “Siamo contenti – ha affermato Celso – perché la manifestazione è stata scorrevole e i ragazzi hanno risposto bene. Sono molto felice per i tempi, ma ancora di più perché queste prove dimostrano che la preparazione è andata come volevo e alla Coppa Brema di Dicembre punteremo ad altri pass per le nazionali”. Soddisfazione anche nella parole della dirigente Susanna Bruno, organizzatrice della manifestazione. “E’ andata bene sia sotto il profilo della gestione che dei riscontri cronometrici. Le squadre venute dalle altre regioni vogliono tornare da noi e questo ci onora. Sui tempi lascio parlare i tecnici e intanto dico che testimoniano il lavoro di Celso e Furfaro, nuovo arrivato ma già fondamentale”. Proprio Rocco Furfaro dice la sua su questa nuova esperienza. “Era un esordio per me. Direi che è andato bene, ma prima ancora di guardare il cronometro mi ritengo contento perché questa giornata è servita a cementare il rapporto tre me e i ragazzi”. Parole di soddisfazione e augurio per la nuova stagione da parte del presidente della Fin Calabria. "Il città dei Bruzi, rimane un evento importante per il nostro movimento perché apre la nuova stagione agonistica ed i tecnici possono testare i propri atleti dopo una prima fase di allenamenti. L'altro motivo ancora più importante è da legare all’apertura del nuovo quadriennio olimpico e le società iniziano i progetti a lungo termine, con la speranza di avere alla fine dei quattro anni risultati di alto rilievo agonistico. Per ottenere tutto ciò, alla base ci devono essere investimenti , collaborazione ed impegno da parte di tutti. Come comitato cercheremo di stare più vicino possibile a quelle società che avranno la volontà di seguire costantemente i nostri programmi che sono finalizzati a portare la Calabria in evidenza, come già successo nel quadriennio passato"
Foto pagina fb Cosenza Nuoto