COSENZA1SPECIAL.it

 

PREMIO MARIO GALLO,VENERDI AL CENTRO STORICO TRA MOSTRE, PROIEZIONI E DIBATTIT
14/11/2016
|
Attualitą
 

16/10/2025
Conoscere per governare le risorse, condividere per progettare, ...

16/10/2025
“In una regione come la Calabria che invecchia e che ...

16/10/2025
Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti ...

16/10/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Prosegue, entrando nel vivo, il fitto programma del premio "Mario Gallo" organizzato dalla Cineteca della Calabria che anche quest'anno ha rinnovato la collaborazione con il comune di Rende. E sarà proprio la città dell'oltre Campagnano ad ospitare una serie di eventi che si concentreranno nel pomeriggio del prossimo 18 novembre. Si parte alle 17,30 nella sala Folklore del museo Civico con l'inaugurazione della Mostra fotografica "Calabrie, territori di cinema". La mostra sarà visitabile sino alla fine di novembre. Si prosegue poi al cinema Santa Chiara con la proiezione del documentario "L’ultima sequenza" di Mario Sesti. Seguirà infine un dibattito sul tema: "La cinescoperta dei territori. La nuova geografia del cinema italiano tra promozione e distribuzione". Ne discuteranno Mario Sesti, critico e storico del cinema, Luigi La Torre, distributore cinematografico, l'assessora Marina Pasqua e, per la Cineteca della Calabria Eugenio Attanasio, Mariarosaria Donato e Giovanni Scarfò. "Il rapporto -ha dichiarato l'assessora al centro storico- venutosi ad instaurare nel tempo con il premio "Mario Gallo" e la Cineteca della Calabria rientra nel più ampio progetto di "Fare Rende" e della visione che abbiamo della nostra città. Una visione fortemente legata alla cultura come sistema valoriale di un agire politico che fornisca gli strumenti indispensabili per innovare la società e al tempo stesso incrementare l'economia del territorio. L'importanza che in tale contesto riveste il cinema è indubbia: attraverso il Santa Chiara stiamo lavorando affinché le nostre eccellenze trovino in questo luogo residenza per progetti futuri. Abbiamo gettato le basi: realizzeremo ora i progetti prefissati.".

A fine proiezione al Santa Chiara sarà possibile assistere alla visione de "La strada" di Federico Fellini. Prosegue infatti alle h 21,00 la rassegna dedicata al maestro riminese con il lungometraggio vincitore del premio Oscar come miglior film straniero ed interpretato da Anthony Quinn e Giulietta Masina.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco