COSENZA1SPECIAL.it

 

GERARDO SACCO PER GLI ORAFI DI DOMANI
15/11/2016
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Borsa di studio per i partecipanti al Master “Realizzazione Creativa di Manufatti di Alta Gioielleria”

Oggi, martedì 15 novembre, alle ore 15.00 all’Università della Calabria, il Master “Realizzazione Creativa di Manufatti di Alta Gioielleria” a cui prenderà parte il maestro orafo Gerardo Sacco.

L’ambizioso progetto parte da un’idea di Francesco Napoli, presidente Confapi Calabria e dall’imprenditore Sergio Mazzuca, presidente della filiera orafi calabresi, per promuovere e valorizzare il comparto orafo e ha trovato realizzazione grazie all’accordo tra Università della Calabria e le più prestigiose realtà del panorama orafo e manifatturiero come Scintille MontesantoGerardo SaccoUnoaerre e Pasquale Bruni, per rispondere alle richieste di crescita e di capacità professionali del comparto orafo.

“In uno scenario in continua evoluzione, nel quale organizzazione, tecnologie e competenze si innovano ad un ritmo incalzante, e la crisi dell’impresa fa sentire i suoi effetti anche e soprattutto sulla gestione delle risorse umane – ha dichiarato Francesco Napoli, presidente Confapi – il corso di alta formazione in Realizzazione Creativa di Manufatti di Alta Gioielleria, rappresenta un’opportunità unica di qualificazione professionale, in un settore che nella nostra regione ha una tradizione consolidata, che oggi sposa  innovazione tecnica e design”

Questo corso di alta formazione, della durata di dodici mesi a partire dal prossimo gennaio, preparerà delle figure specifiche del settore, come creatori di gioielli, in grado di abbinare la capacità tecniche necessarie per la realizzazione dei manufatti e la contestualizzazione del gioiello nella storia millenaria che contraddistingue la storia della Calabria.

Il maestro Gerardo Sacco, fondatore del famoso Brand di Gioielleria, è da sempre testimonial dell’esclusività dell’Artigianato Orafo italiano e la sua arte si nutre proprio della storia e dei valori di questa terra. Per questo motivo, insieme all’imprenditore Sergio Mazzuca, ha voluto farsi promotore anche della formazione professionale dei giovani calabresi, mettendo a disposizione una borsa di studio per chi si iscriverà al master.

Nel corso della presentazione del master interverrà anche il maestro orafo crotonese che racconterà la sua esperienza di vita e il suo successo, di cui si può leggere anche nel libro “Sono Nessuno! Il mio lungo viaggio tra arte e vita” scritto da Gerardo Sacco con il giornalista Francesco Kostner ed edito da Rubbettino. Il libro intervista ricostruisce la sua affascinante e coinvolgente avventura umana e professionale e sin dalla sua prima uscita, nel maggio scorso, ha riscosso notevole favore di pubblico.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco