CROTONE-TORINO 0-2 (0-0)
CROTONE (4-3-3): Cordaz 5.5 - Rosi 6.5, Ceccherini 6, Ferrari 6, Mesbah 5 - Rohden 5.5 (36' st Stoian sv), Capezzi 6, Barberis 5.5
(47' st Crisetig sv) - Falcinelli 5.5, Trotta 6.5 (25' st Simy 6), Palladino 5. All. Nicola.
TORINO (4-3-3): Hart 6 - Zappacosta 6, Rossettini 7, Castan 6, Moretti 6 - Benassi 6 (33' st Boyé sv), Valdifiori 6.5, Baselli 5.5 (27' st Obi 6) - Iago Falque 5.5 (14' st Martinez 6), Belotti 7.5, Ljajic 6. All. Mihajlovic.
ARBITRO: Celi 6.
NOTE. Ammoniti: Palladino. Spettatori 7.759, incasso 150.265 euro
Primo tempo
Allo “Scida” il Torino ha come obiettivo quello di migliorare il proprio rendimento esterno: finora lontano dal Piemonte la squadra di Mihajlovic ha conquistato solamente cinque punti, frutto della vittoria contro il Palermo e dei pareggi con Pescara e Udinese. Il tecnico serbo deve rinunciare a Barreca, fermato dall’influenza, sulla fascia sinistra gioca così Moretti. Il numero 24 torna così all’antico, al ruolo che occupava quando giocava nel Valencia. Il Crotone risponde invece con Falcinelli centravanti supportato da Trotta e Palladino.
A differenza di quanto la classifica potrebbe far pensare, il primo tempo per il Torino si rivela molto complicato. La squadra di Mihajlovic fa molto possesso palla ma non riesce a creare occasioni da rete, il Crotone invece quando riesce a colpire in contropiede è sempre pericoloso: al 12′ Barberis dalla distanza costringe Hart alla parata in tuffo, una decina di minuti dopo Trotta di testa non riesce invece a inquadrare lo specchio della porta da buona posizione. Tra il 31′ e 38′ arrivano invece le due principali occasioni del Crotone nel primo tempo: sulla prima è bravo Hart a rimediare ad un passaggio errato con una grande parata su Trotta, sulla seconda è invece Palladino a divorarsi l’1-0 calciando debolmente dal limite dell’area piccola permettendo al portiere granata di bloccare il pallone. Il primo tempo di Crotone-Torino è terminato così sullo 0-0, grazie ad un ottimo Hart che permette ai suoi di andare negli spogliatoi in parità.
Secondo tempo
Dopo un primo tempo ben al di sotto delle aspettative, nella ripresa ci si aspetterebbe di vedere un Toro ben diverso, molto più arrembante. Invece, complice anche la grande attenzione difensiva del Crotone, la squadra di Mihajlovic continua a faticare a produrre gioco e a creare occasioni: il tecnico granata prova allora a cambiare lo schieramento del suo Torino inserendo, al 14′, Martinez al posto di un Falque e passando al 4-3-1-2 con Ljajic alle spalle del venezuelano e di Belotti. Una decina di minuti dopo la sostituzione, Cordaz è finalmente chiamato in causa: il portiere del Crotone è bravo a deviare in agolo un insidiosa punizione di Ljajic. Poco dopo, però, è di nuovo il Crotone ad avere una ghiotta occasione per sbloccare la partita con Sini che di testa, da posizione ravvicinata non riesce a centrare lo specchio della porta. Mihajlovic prova allora nuovamente a mischiare le carte in tavola mandando in campo Obi e Boyé al posto di Baselli e Benassi: il Toro passa così al 4-2-3-1 con Belotti punta centrale e Martinez, Ljajic e Boyé trequartisti alle sue spalle. Il nuovo cambio tattico deciso da Mihajlovic si rivela indovinato e, all’80’, il Toro passa in vantaggio: Ljajic innesca Belotti che, alla prima occasione della sua partita, trafigge Cordaz con una conclusione precisa. Crotone-Torino 0-1. Nicola prova allora a giocare la carta Stoian che mette immediatamente i brividi ai granata: sull’attaccante rossoblù Rossettini commette un fallo in area, trattenendolo per la maglia, ma fortunatamente per il Torino l’arbitro lascia proseguire. Poco dopo, sempre Rossettini, quest’oggi tutt’altro che sufficiente, rischia l’autogol con un colpo di testa all’indietro che si spegne poco lontano dall’incrocio dei pali. All’89’ ci pensa allora il solito Belotti a chiudere la partita con un potentissimo sinistro che si spegne alle spalle di Cordaz, sul gol il merito va però diviso con Boyé autore dell’assist al termine di una bella azione personale. Nei minuti di recupero ancora Hart è protagonista respingendo egregiamente gli ultimi assalti avversari. Crotone-Torino finisce 0-2.
Fonte: toro.it
Foto: fccrotone.it