COSENZA1SPECIAL.it

 

DAL 10 DICEMBRE COLLEGAMENTI DI TRENITALIA PIU' CELERI SULLA TRATTA REGGIO CALABRIA-ROMA
21/11/2016
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

A partire da domani, martedì ventidue novembre, sarà possibile visualizzare sui sistemi informativi di “Trenitalia” gli orari del nuovo collegamento ferroviario “Frecciargento” che, dal dieci dicembre prossimo, consentirà di raggiungere Roma in treno dalla Calabria bypassando – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - la stazione ferroviaria di Napoli Centrale. Si tratta del treno Frecciargento 9372 che partirà da Reggio Calabria Centrale alle 6.48, cioè undici minuti dopo rispetto all’orario attuale, per arrivare alla stazione Termini alle 11.35, dodici minuti prima rispetto all’orario finora vigente. Il treno fermerà anche a Villa San Giovanni (7.01 con ripartenza alle 7.04), Lamezia Terme Centrale (7.53 con ripartenza alle 7.56), Paola (8.23 con ripartenza alle 8.26) e Salerno (9.57 con ripartenza alle 10.00). Al ritorno il treno partirà da Roma alle 17.30 ed  arriverà a Reggio Calabria alle 22.13, trenta minuti prima, rispetto al vecchio orario. Le altre fermate saranno: Salerno 18.56 con ripartenza alle 18.59; Paola 20.32 con ripartenza alle 20.35; Lamezia Terme 21.01 con ripartenza alle 21.04; Villa San Giovanni 21.56 con ripartenza alle 21.59. Soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Regione Mario Oliverio, assieme all’intera  Giunta, che aveva avanzato la proposta a Trenitalia e la vede oggi accolta e realizzata. “Desidero ringraziare - ha detto il Presidente Oliverio - chi ha contribuito a questo importante risultato. In primo luogo il Governo ed il Ministro Delrio, con il quale abbiamo da tempo intavolato una discussione sul punto e che abbiamo trovato da subito disponibile e attivo.Allo stesso modo va ringraziata Trenitalia e, in particolare, oltre all’Amministratore Delegato Barbara Morgante, il Direttore della Divisione Passeggeri “Long Haul”  Gianfranco Battisti, per aver accolto la proposta da noi avanzata, dimostrando una nuova attenzione verso la Calabria. Si tratta di un servizio a libero mercato per il quale non è previsto alcun corrispettivo. Puntando a questo nuovo servizio, Trenitalia ha voluto raccogliere la sfida proposta dal governo regionale, scommettendo sulla Calabria e sull’incremento della mobilità ferroviaria dei calabresi verso la capitale: questo sottende un riconoscimento della voglia di fare dei nostri concittadini che non chiedono altro che migliori opportunità per partecipare alla vita produttiva del Paese. Il miglioramento dei collegamenti non può, però, fermarsi qui. I tempi di percorrenza della tratta Reggio Calabria – Roma vanno ulteriormente ridotti, questo anche alla luce della prossima apertura della stazione ferroviaria di Napoli Afragola, che sarà la stazione di riferimento di Napoli per l’Alta Velocità in luogo di Napoli Centrale. I passi immediati che contiamo di discutere per rendere ancora più efficiente il servizio di trasporto ferroviario riguardano l’ottimizzazione degli orari per consentire l’arrivo a Roma in un tempo tale da rendere utilizzabile anche la mattinata per chi si reca nella capitale, il potenziamento complessivo dei servizi a libero mercato, il miglioramento dei servizi per l’attraversamento dello Stretto. Questo – ha concluso Oliverio - nella consapevolezza che il trasporto ferroviario è un tema strategico per lo sviluppo della Regione e rispetto al quale la Calabria non può rimanere indietro”.

Foto dalla rete

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco