COSENZA1SPECIAL.it

 

GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE ANNA FALCHI TESTIMONIAL A PAOLA
25/11/2016
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

 

Una giornata intensa a Paola per la giornata contro la violenza sulle donne. Testimonial della manifestazione, organizzata dalla Presidenza del Consiglio Comunale della cittadina tirrenica, l'attrice Anna Falchi che, in un gremito Cine Teatro Odeon, ha parlato della sua esperienza. Prima del racconto della nota attrice, la proiezione del monologo “Mi chiamo Maryna e credo nell'amore”, poi le testimonianze video di alcune donne vittime di violenza . Dopo i saluti del Sindaco Basilio Ferrari e di Emira Ciodaro, Presidente del Consiglio Comunale di Paola, che ha fortemente voluto l'iniziativa, l'intervento di Deborah Granata, esperta di disagio giovanile e responsabile   dei centri giovanili Calabria di Exodus. Un messaggio chiaro ai giovani presenti in sala: bisogna riconoscere le insidie dello stalking e denunciare. Quindi la testimonianza di Anna Falchi che in passato è stata vittima di  violenza da parte di un ex compagno. I ragazzi hanno ascoltato con attenzione . In un clima di grande partecipazione  il convegno ha poi assunto una dimensione diversa, non prevista,  nel momento in cui una ragazza ha chiesto di intervenire raccontando  una vicenda personale legata alla violenza, stravolgendo di fatto la scaletta preparata per l'evento. A questo punto la  testimonianza spontanea ha dato la stura ad altri racconti da parte di  altri giovani, ma vista la natura dell'incontro e la sede non idonea per accogliere denunce così forti e circostanziate, l'organizzazione ha ritenuto opportuno non procedere all'ascolto di altre storie, vista la giovane età dei protagonisti e la necessità di tutelare la loro immagine. Sono altri i luoghi deputati ad affrontare e analizzare il fenomeno. Tuttavia la manifestazione  ha registrato  un  grande coinvolgimento anche emotivo  da parte dei ragazzi presenti,  per questo la giornata si è conclusa con un invito rivolto agli studenti: quello cioè di scrivere in forma anonima su un foglio le proprie  esperienze che saranno in seguito analizzate e discusse insieme ad esperti in un prossimo incontro e in una sede più idonea. Il messaggio è chiaro:  ogni giorno bisogna dire “no” alla violenza.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco