COSENZA1SPECIAL.it

 

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA'
27/11/2016
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Sabato 3 dicembre 2016, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, diretto da Adele Bonofiglio e ricadente nel Polo Museale della Calabria guidato da Angela Acordon, celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità  con attività didattiche mirate alla conoscenza  della cultura, della storia e di alcuni aspetti della vita quotidiana del mondo antico.

Il programma prevede: visite guidate utilizzando la mappa tematica Scopri il tuo Museo; laboratorio didattico Come si votava nel mondo antico e laboratorio tattile.

Le visite guidate si terranno dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e saranno tenute da Anna Lucia Casolaro, responsabile dei Servizi Educativi del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, e dall’archeologa Tiziana Prezio, collaboratrice esterna. Si darà grande attenzione ai reperti del territorio di appartenenza esposti nelle cinque sale museali. Sarà distribuita, inoltre, la Mappa Tematica del Museo promossa dal SED (Servizio Educativo Didattico) del MIBACT edita da Focus Junior (marzo 2016), attraverso la quale sarà possibile fruire, in modo ludico e creativo, dei beni archeologici più significativi portati alla luce nelle varie campagne di scavo.

Durante il laboratorio Come si votava nel mondo antico ogni ragazzo si cimenterà nelle modalità di voto nel modo greco. Nello specifico saranno distribuiti frammenti ceramici, inchiostro liquido e pennini vari, utili per la stesura del voto con le lettere dell’alfabeto greco sui frammenti ceramici (ostraka).

Sarà possibile, altresì, sperimentare la fruizione tattile di alcune tipologie di reperti, accuratamente selezionate dal personale museale.

Info prenotazione visita e laboratori: 0981/79391-2 dal lunedì al venerdì, ore 9.00/15.00;  e-mail: pm-cal.sibaritide@beniculturali.it

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco