Stadio Ezio Scida, Domenica 27 Novembre 2016, ore 15.00 Serie A 14^ giornata
CROTONE-SAMPDORIA 1-1 (p.t. 1-0)
MARCATORI: Falcinelli 43’ p.t.; Bruno Fernandes 26’ s.t.
CROTONE: Cordaz, Rossi, Ceccherini, Ferrari, Mesbah (25’ s.t. Martella), Rohden, Barberis, Crisetig (42’ s.t. Capezzi), Palladino (32’ s.t. Stoian), Trotta, Falcinelli. All. Nicola
SAMPDORIA: Puggioni, Pedro Pereira, Silvestre, Skriniar, Regini, Linetty (1’ s.t. Praet), Torreira, Barreto, Alvarez (7’ s.t. Bruno Fernandes), Muriel (43’ s.t. Schick), Quagliarella. All. Giampaolo
ARBITRO: Maresca di Napoli.
NOTE: ammoniti Martella, Trotta e Rosi (gioco falloso). Espulso l’allenatore Nicola al 17 s.t. per proteste.
Un punto a testa che a dire il vero non fa felice nessuno. Crotone e Sampdoria impattano 1-1. I calabresi passano in vantaggio sul finire di tempo con Falcinelli, poi Giampaolo sistema qualcosa e proprio uno dei neoentrati a venti minuti dalla fine firma il pari. Il secondo gol in campionato di Bruno Fernandes dà coraggio alla Samp, che, però, non trova mai lo spiraglio per l'1-2.Qualche mese fa sarebbe stata una partita scontata, ma Crotone-Sampdoria promette di dare più spunti del previsto. Giampaolo sceglie la formazione migliore, con la coppia Muriel-Quagliarella supportata da Riky Alvarez e Linetty, Barreto e Torreira in mezzo al campo. Silvester e Skriniar i centrali di difesa, mentre le fasce sono competenza di Regini e Pedro Pereira. Tra i pali ancora Puggioni. Nicola si affida al solito 4-3-3, con il tridente composto da Trotta, Palladino e Falcinelli, Crisetig Barberis e Rohden in mezzo al campo e Cordaz tra i pali. A comporre la linea difensiva, da destra a sinistra, Rosi, Ceccherini, Ferrari e Mesabh. L'avvio dei padroni di casa fa capire alla Samp che non sarà una gita: tempo due minuti e Mesbah va in gol, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Non è, però, il preludio a una gara esaltante. Il primo tempo, infatti, scivola via senza grandi patemi, salvo poi accendersi a ridosso del 45'. Minuto 43', Puggioni dice no a Palladino, ma sulla respinta si avventa Falcinelli, che porta in vantaggio i calabresi. Giampaolo non è soddisfatto di quanto messo in mostra nella prima frazione, quindi prova e rimescolare le carte: al 45' dentro Payet, al 52' tocca a Bruno Fernandes. A farne le spese sono Linetty e Alverez ed effettivamente qualcosa si muove. Muriel impegna Cordaz al 55', poi ancora il colombiano a flirtare con il gol del pareggio, ma stavolta è la traversa a dirgli no. Il Crotone, però, non riesce più a reagire. Non si alza, non fa male. E la naturale conclusione è il gol del pari. Lo firma, al 71', Bruno Fernandes, lesto, in mezzo all'area, a spedire il pallone alle spalle del portiere avversario. Trovato il pari i blucerchiati vogliono la rimonta, ma la pressione non produce occasioni concrete. Finisce in parità, con i due allenatori che, stringendosi la mano, hanno il volto di chi non può essere contento.
Fonte e foto: 90min.com