COSENZA1SPECIAL.it

 

'DONNA E LAVORO: QUESTIONE DI GENERE O DI GENERAZIONE ?'
16/12/2016
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Sabato 17 dicembre a partire dalle ore 16.30, all’interno della splendida cornice di Villa Rendano, nel cuore del centro storico di Cosenza, si terrà l’incontro “Donna è Lavoro: questione di genere o di generazione?” Un momento per rileggere e rivedere il ruolo della donna nel mondo del Lavoro nel nostro Paese.

L’evento promosso e organizzato dalle donne dell’Associazione giovani Consulenti del Lavoro di Cosenza e dalla Fondazione Attilio e Elena Giuliani, con il supporto e la preziosa collaborazione dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dell’ANCL di Cosenza ha come punto focale quello di attivare uno storytelling che si distacchi dai luoghi comuni, per narrare quello che oggi a Cosenza, in Calabria e in Italia è il ruolo delle donne nelle professioni e nel mondo del lavoro.

L’incontro aperto a tutti coloro vogliano comprendere l’effettivo valore del lavoro femminile oggi, cercherà di far comprendere come il ruolo delle donne nella società sia cambiato e si sia modificato nel tempo per entrare a far parte di quella parte sociale che produce ricchezza e genera valore, partendo dalla fabbrica per finire ai nuovi modelli di smart-working.

Un momento per trovare quali sono oggi le relazioni tra la vita di una donna e il mondo del lavoro, così da analizzare e trovare possibili facilitazioni per l’ingresso e la permanenza nel mondo del lavoro di un numero sempre maggiore di donne, soprattutto giovani.

Un percorso intenso fatto di testimonianze di vita, di condivisione di idee e di storie tutte al femminile che spazieranno dal sociale, alla ricerca, al turismo e all’innovazione. Per ispirare, motivare e far riflettere su quanto potrebbe dare all’intera economia del Paese un mondo del lavoro più accogliente e capace di valorizzare (realmente) le donne.

"Se le donne abbassassero le braccia, crollerebbe il cielo”
(proverbio africano)

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco