COSENZA1SPECIAL.it

 

GIORNATA CONCLUSIVA DEL PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE 'GLI ALBERI PARLANO'
18/12/2016
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

“Gli alberi parlano” è il nome del progetto di educazione ambientale realizzato dall’Amministrazione comunale di Zumpano (CS), insieme agli alunni e gli insegnanti delle scuole per l’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado – dell’Istituto comprensivo Rende–Commenda -  che ricadono nel territorio. La manifestazione si è conclusa sabato 17 presso la Piattaforma agroalimentare di Zumpano. Un progetto in cui si parla di ambiente e tutela, di natura, di territorio, con il coinvolgimento dinamico di Calabria Maceri e servizi, che ha garantito  supporto nelle attività di laboratorio dei ragazzi, in materia di nozioni sul riciclo dei rifiuti e ha fornito idee e materiali per la realizzazione dei lavori creativi degli allievi. Durante i mesi di lavoro scolastico gli studenti hanno potuto contare sull’associazione “Amici della montagna”, un gruppo di professionisti, tra cui botanici. Con loro i ragazzi hanno dialogato e appreso ciò che ogni albero racconta di sé dal punto di vista scientifico. Sono stati tanti i laboratori legati a questo aspetto e a quello letterario, poetico, teatrale, artistico, di riciclo creativo, senza tralasciare il settore culinario e curativo. Così gli studenti hanno esposto i loro lavori grafici, realizzato ipertesti, e si sono espressi attraverso il canto, la poesia, la rappresentazione teatrale. Ogni classe ha, inoltre, messo a dimora circa venti piante di giovani alberi da frutto nel terreno antistante alla Piattaforma agroalimentare, un momento carico del valore che tutto il progetto ha avuto, ma comunque un’esperienza che, allo stesso modo, si ripete con i ragazzi ogni anno. Alla manifestazione sono stati presenti, oltre al Sindaco Maria Lucente e la Dirigente dell’I.C. Rende – Commenda Rosalba Borrelli, molti rappresentanti del mondo della scuola, istituzionali, e sindaci delle comunità vicine. Il Sindaco Maria Lucente ha espresso soddisfazione per la riuscita manifestazione. “Un appuntamento che questa Amministrazione continuerà a ripetere ogni anno – ha dichiarato il Sindaco – consentendo ai ragazzi di ampliare la visione della natura in tutti i suoi aspetti, lavorando a tempo pieno – ha concluso – per la cultura della tutela dell’ambiente e del nostro territorio”.  

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco