COSENZA1SPECIAL.it

 

CORIGLIANO, LE INIZIATIVE DEI LICEI
18/12/2016
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Investire in cultura e incentivare alla formazione scientifica. Sono i motivi alla base delle imminenti iniziative organizzate dai Licei di Corigliano in vista delle festività natalizie. Il duplice appuntamento è programmato per LUNEDI’ 19 DICEMBRE 2016.  Alle ore 10, presso la biblioteca civica “F.Pometti”, nell'ambito del progetto "Bibliomania" si svolgerà una conversazione letteraria con Dante Maffia sul romanzo "Montesardo", l'affresco di ciò che accade in un piccolo paese dell'alto Jonio cosentino a partire dagli Anni quaranta fino ai nostri giorni. Una vita che si svolge tra carestie e frane, miserie e patimenti, in cui le gerarchie sociali sono molto marcate finché arriva un maestro elementare che comincia a parlare di socialismo, libertà e uguaglianza. In sala saranno presenti l'autore, narratore e critico letterario Dante Maffia, l'assessore alla cultura Tommaso Mingrone, il Dirigente scolastico dei Licei di Corigliano Pietro Antonio Maradei. A moderare l’incontro la Prof. Nuccia Benvenuto. Stimoleranno il dibattito gli interventi numerosi dei Liceali che parteciperanno all'atteso incontro. Nella stessa mattinata, alle ore 11.00, presso la biblioteca del Liceo Scientifico “Fortunato Bruno” si svolgerà, come ormai da tradizione, la cerimonia di assegnazione della consegna del IV premio 'Mezzotero", in memoria di Antonio Mezzotero, preside per molti anni del Liceo Scientifico di Corigliano. Nel corso dell'evento, Gianluigi Greco, docente del Dipartimento di Matematica e Informatica presso l'Università della Calabria terrà una lectio magistralis sul tema "Ai confini dell'intelligenza artificiale" rivolta agli studenti dell'ultimo anno di liceo.   Alla fine della manifestazione verrà premiato lo studente che ha conseguito la migliore media all'ammissione dell'esame di stato, stabilita da un algoritmo elaborato dal dott. Aurelio Mezzotero, figlio del preside, dando maggiore rilevanza ai voti delle materie scientifiche, e che ha avuto il risultato migliore al test di logica che è stato sottoposto. Per questa edizione si è aggiudicato il premio consistente in un assegno di mille euro, donato dalla famiglia Mezzotero, e una targa offerta dell’Istituto Paolo Iusi. La premiazione avverrà alla presenza della famiglia Mezzotero e del Dirigente scolastico Pietro Antonio Maradei.

 Foto dalla rete

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco