COSENZA1SPECIAL.it

 

A PATRIZIA NICOTERA IL PREMIO PROVIERO
19/12/2016
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Cerimonia di premiazione a Trenta,  vincitori delle quattro sezioni in gara

Patrizia Nicotera, psichiatra forense, con il libro "Chi sono gli Angeli", è la vincitrice della sezione dedicata al libro di poesia o di narrativa edito della IX edizione del Premio Artistico Letterario Internazionale "Antonio Proviero", promosso dall'Amministrazione comunale di Trenta. Il premio è stato consegnato nel corso della cerimonia svoltasi in una gremita sala consiliare del comune del centro della Presila cosentina. Patrizia Nicotera ha ricordato un altro scopo del libro: quello di portare avanti una petizione di alfabetizzazione emotiva intestata a un bambino di 11 anni di Rovito,  Carmine De Santis, ucciso dalla mamma nel 2014, petizione alla quale hanno aderito l'amministrazione comunale di Trenta e la giuria del Premio Proviero. Presente anche il papà del piccolo Carmine. Una serata intensa ed emozionante, allietata dalla musica di due giovani talenti del territorio, Francesca Paola Sirianni e Fabrizio Morrone. Nel corso della cerimonia sono stati consegnati i riconoscimenti ai vincitori della 4 sezioni in gara: Marco Chiarugi con “la Porta di Vetro”, per la poesia inedita; Vito Scrivano con "U purtune", per la poesia inedita in vernacolo; Alessandra Vicari con "Il figlio del mare", per la sezione dedicata alla narrativa inedita in lingua italiana - speciale scuole. Oltre 200 le opere pervenute dall'Italia e dall'estero selezionate dall'attenta e qualificata giuria, composta da Assunta Morrone e Giuseppe Pulice, Presidente e Direttore del Premio, Aldo Mazza, Fiorenzo Pantusa, Rosalba Baldino e Concetta Carravetta, Presidente dell'associazione C-Siamo onlus. Consegnati anche cinque premi speciali a personalità che si sono affermate in diversi campi, rispecchiando la poliedricità di Antonio Proviero, sacerdote - scienziato al quale è stato dedicato il Premio. Riconoscimenti al Presepe vivente di Cribari, giunto alla 20esima edizione; ad Arturo Mariani, calciatore della nazionale italiana mutilati , che nel suo libro "Nati così" racconta come vivere e giocare con una gamba sola; a don Emilio Salatino, parroco e autore del libro “San Francesco di Paola fuoco vivo nei Casali del Manco di Cosenza; a Franco e Matilde Lanzino, per aver trasformato il dolore in coraggio; a Michele Di Dio, medico- chirurgo e urologo; all'associazione Liberamente nella persona del presidente Francesco Cosentini, al direttore del carcere di Paola, dott.ssa Caterina Arrotta, alle volontarie del Centro "Pier Giorgio Frassati" di Paola,  per aver realizzato il progetto "Liberi di leggere", corso di scrittura creativa in carcere. La giuria del Premio Proviero mercoledì 14 dicembre ha varcato le soglie del carcere di Paola per consegnare gli attestati ai detenuti che partecipano al corso di scrittura creativa. Grande successo anche quest'anno per il Premio Proviero che si conferma un importante evento culturale per l'intero territorio

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco