COSENZA1SPECIAL.it

 

ISOLATE CRITICITA' SULLA RETE STRADALE DEL CENTRO SUD ITALIA
06/01/2017
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

In corso l’attività delle squadre Anas sulle strade interessate dalle nevicate delle ultime ore

La circolazione registra alcune chiusure al traffico per mezzi di traverso sprovvisti di catene in Puglia e Sicilia e per bufere di neve in Abruzzo e Basilicata Isolate chiusure al traffico e alcuni rallentamenti si registrano in queste ore per le nevicate in corso lungo la rete delle strade statali e autostrade in gestione Anas nel Centro-Sud Italia. Mezzi spargisale e sgombraneve dell’Anas proseguono nella loro attività per garantire la transitabilità, come previsto dal piano neve concordato con le Prefetture, le Forze dell’ordine e gli Enti locali. In Abruzzo, a causa delle abbondanti precipitazioni nevose in corso, sono chiuse al traffico in provincia dell’Aquila la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese”, dal km 107 al km 149, e la strada statale 5 “Tiburtina Valeria”, dal km 135 al km 155,7. Il traffico è rallentato per nevischio sulla strada statale 714 “Tangenziale di Pescara” dal km 0 al km 5,6.

In Basilicata è chiusa al traffico la strada statale 95 “di Brienza” dal km 10 al km 12,5, in provincia di Potenza.

In Puglia, il traffico è rallentato sulla strada statale 96 “Barese” al km 103 a causa di un mezzo pesante posizionato di traverso.

In Sicilia, il traffico è bloccato sulla strada statale 113 “Settentrionale Sicula” al km 305 per un albero spezzato in carreggiata.

Sempre in Sicilia, lungo l’autostrada A19 Palermo-Catania, è stato riaperto al traffico il tratto all’altezza del viadotto Gurgazzi, dal km 129,199 al km 119,6, chiuso stamattina per un veicolo di traverso.

Rallentamenti a causa delle precipitazioni nevose si registrano lungo le strade statali di Campania, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia e Sicilia.

Sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo” proseguono le attività dei mezzi spazzaneve in particolare sul tratto lucano e calabrese. Al momento sono in corso nevicate tra gli svincoli di Mormanno e Morano. In corrispondenza degli svincoli di Padula, Sibari e Falerna sono attivi i controlli in merito all’obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali.

Le precipitazioni attese a carattere nevoso oggi riguardano le zone interne di Abruzzo, Marche e Sicilia settentrionale. Al momento allerta meteo è segnalata anche nel Lazio lungo la strada statale 4 “Salaria”, tra le località di Antrodoco e Accumoli, e lungo la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese” tra Antrodoco e Rocca di Corno, in provincia di Rieti.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

 Foto dalla rete

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco