COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, SISTEMA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALLA ZTL
09/01/2017
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

La Commissione trasporti ne preannuncia la prossima entrata in funzione

E' ormai prossima l'entrata in funzione del sistema di controllo degli accessi alla ZTL anche alla luce del fatto che proprio oggi sono iniziati i lavori per l'installazione delle telecamere da parte della Società “KRIA” di Seregno, vincitrice del bando a suo tempo pubblicato dall'Amministrazione comunale. A preannunciare l'entrata in funzione del sistema di controllo è la Commissione consiliare trasporti di Palazzo dei Bruzi, presieduta dal consigliere comunale Gisberto Spadafora, riunitasi questa mattina proprio per fare il punto della situazione su un importante provvedimento che si propone come obiettivo di disciplinare al meglio l'accesso alla ZTL di Corso Mazzini. Questa mattina la Commissione consiliare trasporti ha dialogato, in conference call, con l'amministratore unico della Società “KRIA”, dott.Stefano Arrighetti, presente anche un rappresentante di “Aquarius” che è la società che gestirà il software per le autorizzazioni di accesso alla ZTL. “Prima dell'entrata in funzione del sistema di disciplina degli accessi – sottolinea il Presidente della Commissione trasporti Gisberto Spadafora - sarà avviato un periodo di sperimentazione di 30 giorni durante il quale chi accederà alla ZTL senza le previste autorizzazioni, non sarà ancora sanzionato, ma sarà solo opportunamente avvertito. Una volta finita la sperimentazione, non saranno più consentite violazioni”. Le telecamere del sistema di controllo leggeranno le targhe delle automobili e degli altri mezzi di trasporto che transiteranno dai varchi della ZTL. Le autorizzazioni saranno rilasciate ai residenti, a chi dovrà raggiungere un'area privata o un garage, a chi dovrà effettuare operazioni di carico e scarico direttamente nella ZTL (con pagamento di dieci euro al giorno) e non intende servirsi degli appositi stalli previsti in via XXIV Maggio e in via Montesanto. Tutti coloro che non sono provvisti di regolare autorizzazione saranno sanzionati in sede di controllo da parte della Polizia Municipale, ma  – giova ribadirlo – non nella fase di sperimentazione prevista nei 30 giorni successivi all'entrata in funzione del sistema. Le telecamere di controllo degli accessi saranno installate da Piazza Cenisio a Piazza Bilotti, lungo tutto l'asse di Corso Mazzini, traverse comprese. Nei prossimi giorni la Commissione trasporti tornerà a riunirsi interfacciandosi con il Comandante della Polizia Municipale e con l'Ufficio mobilità di Palazzo dei Bruzi per definire i dettagli del provvedimento che sarà adottato non appena saranno ultimate, da parte della società incaricata, le operazione di installazione delle telecamere. L'Amministrazione comunale valuterà l'eventualità di estendere il sistema di controllo degli accessi anche ad altre zone della città.

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco