COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, EMERGENZA NEVE: MACCHINA COMUNALE PIENAMENTE OPERATIVA
11/01/2017
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Situazione sotto controllo

Dalle prime luci dell'alba il Settore Protezione civile del Comune, sotto le direttive  dell'ing.Francesco Converso, Dirigente del Dipartimento Infrastrutture di Palazzo dei Bruzi, ha fatto scattare il piano di pronto intervento, già messo a punto fin dalla serata di ieri, per fronteggiare l’emergenza venutasi a determinare in seguito alle precipitazioni nevose che da ieri sera hanno interessato la città.

Le operazioni di pronto intervento sono, su precise indicazioni del Sindaco Mario Occhiuto che sta seguendo personalmente l'evolversi della situazione, coordinate dall'Assessore alla sostenibilità ambientale Carmine Vizza, dallo stesso ingegnere Converso e dal responsabile della protezione civile comunale Piero Leonetti.

Sono in tutto 8 le ditte impiegate dal Comune con oltre venti mezzi spazzaneve, che dall'alba hanno già reso percorribili le strade della città. Negli interventi programmati, concentrati su tutto il territorio comunale, è stata data priorità alle periferie e alle zone più alte della città (centro storico), con un'attenzione particolare rivolta ai siti sensibili, come Ospedali, case di cura e scuole. Nel centro storico sono stati utilizzati dei bobcat spazzaneve per liberare le stradine  ed i vicoli dove i mezzi pesanti non possono accedere.

Il personale della Società “Ecologia Oggi” è invece al lavoro sull'isola pedonale, su Piazza Bilotti e in altre piazze della città.

Pur nella complessità della situazione, il quadro generale dà conto di una città che non ha incontrato eccessive criticità e quelle che ancora persistono si stanno, con il passare delle ore, avviando a soluzione.

Dalle prime ore del pomeriggio è partita la fase due, con l'entrata in azione dei mezzi spargisale per evitare la formazione di lastre di ghiaccio. Anche in questo caso sarà data priorità ai siti sensibili (Ospedali e case di cura e i punti di accesso alle scuole).

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco