COSENZA1SPECIAL.it

 

PROTEZIONE CIVILE:PAVENTATA CANCELLAZIONE DEL PRESIDIO DI CASTROVILLARI
22/01/2017
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 

La U.O.A. (Unità organizzativa Autonoma) della Protezione civile della Calabria, apprese le intenzioni dello Stato Maggiore dell'Esercito, relativamente alla possibile  possibile dismissione che potrebbe riguardare la 2^ Compagnia Guastatori di Castrovillari, intende esprimere rammarico e viva preoccupazione – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta -  per la eventuale cancellazione di un presidio di uomini e mezzi di importanza fondamentale nel caso dovesse verificarsi qualche  situazione d’emergenza. “In una regione come la Calabria, tra le più esposte – scrive l’Uoa - ai rischi naturali dell'intera Regione del mediterraneo, e caratterizzata da una storia sismica che ci racconta di tragedie immani (si pensi solo al terremoto del 28 dicembre 1908 che colpì Reggio e Messina, causando oltre 120.000 morti), la paventata chiusura della Caserma di Castrovillari, unico presidio del Genio Guastatori in tutta la Calabria, appare una scelta francamente incomprensibile e non in linea con le necessità di sicurezza e di supporto tecnico del nostro territorio in caso di calamità. Proprio l’area del Pollino, di recente (2012), è stata interessata da un prolungato sciame sismico che non può non consigliare il mantenimento di un elevato livello di attenzione in termini di prevenzione e pianificazione di stati emergenziali. Nonostante ciò, negli ultimi anni si è assistito all'impoverimento complessivo della Caserma che ospita la 2^ Compagnia Genio Guastatori di Castrovillari, che ad oggi vede la presenza di poco più di cento uomini e nessun mezzo d’opera atto al pronto intervento (escavatori, benne, pale meccaniche, camion ribaltabili ecc.). L’auspicio è che lo Stato Maggiore dell'Esercito possa rivedere radicalmente le proprie strategie organizzative, non solo non procedendo alla paventata dismissione della caserma di Castrovillari, ma, al contrario, prevedendone un cospicuo potenziamento in termini di uomini e mezzi, al fine di garantire, tra l’altro, un adeguato presidio di sicurezza oltremodo necessario, stanti le condizioni di assoluta pericolosità e rischio sismico ed idrogeologico, a cui la popolazione calabrese è tragicamente esposta”.

Foto pagina fb

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco