COSENZA1SPECIAL.it

 

PALLANUOTO, COMPAGINI BRUZIE TRA RIMPIANTI E SORRISI
05/02/2017
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

CITTA’ DI COSENZA – ORIZZONTE CATANIA 6-9 (2-2; 0-4; 2-1; 2-2)

Città di Cosenza: Sotireli, Citino, Di Claudio, De Mari, Motta S. 3, Niu 1, D’Amico, Nicolai, Pomeri 1, De Cuia, Motta R., Garritano 1, Manna. Allenatore: Capanna.

Orizzonte Catania: Jovetic, Sapienza, Garibotti 3, Eggens 2, Di Mario 1, Grillo, Palmieri 3, Marletta, Santapaola, Aiello, Riccioli, Lombardo, Schillaci. Allenatore Miceli.

Arbitri: Paoletti di Roma e Fusco di Torino

Note: Spettatori 200 circa. Superiorità. Cosenza: 2/8; Catania 3/12 più un rigore. Espulsa Eggens per gioco violento. Fuori D’Amico per limite falli al 4 tempo.

Esce sconfitta ma a testa alta la squadra di Capanna dal difficile match contro l’Orizzonte Catania. Il Città di Cosenza non ha demeritato, ha pagato un secondo periodo di gioco in cui ha incassato un pesante parziale e ha provato poi ha rialzare la testa, con l’atteggiamento giusto, ma anche con qualche errore in fase di finalizzazione e un pizzico di sfortuna. Il 9-6 per le etnee lascia le calabresi con l’amaro in bocca per le tante occasioni sprecate e per un buon inizio. E’ così, perché dopo una prima parte di gare equilibrata, Silvia Motta sbloccava il match. Poi il rientro di Catania con due reti di Garibotti, di cui una su rigore, e il nuovo pareggio di Niu che chiudeva sul 2-2 il primo tempo. Poi il blackout. Parziale di 4-0 firmato dal tris di Palmieri e da Eggens. Nel terzo Cosenza rialza la testa. Garritano e Pomeri portano le calabresi sul 6-4, Garibotti segna ancora e poi Cosenza gioca anche contro la sfortuna. Per due volte le giocatrici di Capanna colpiscono la traversa con la palla che danza sulla linea di porta, e in altre due occasioni sono ancora i pali a frenare la rimonta. Catania ne approfitta ma non senza affanni. Il giallo per simulazione, l’espulsione di Eggens per un inutile ed evitabile colpo rifilato a Citino a gioco fermo e qualche colpo proibito di troppo, sono la testimonianza che la fortissima squadra allenata dalla Miceli ha anche subìto Cosenza, brava nel creare ma non nel concretizzare. Nel quarto tempo Di Mario chiude i conti, Silvia Motta accorcia ma non c’è più tempo. L’Orizzonte ha meritato la partita, ma Cosenza ha messo in mostra buone cose. Capanna conferma. “Non sono contento del risultato ma valuto positivamente l’atteggiamento. Abbiamo costruito tanto, ma la differenza è che noi abbiamo commesso almeno 5 errori pesanti in fase di conclusione, mentre loro hanno concretizzato quanto costruito. Ho comunque visto buone cose, che testimoniano un processo di crescita da completare con i risultati”.

COSENZA NUOTO – BASILICATA 2000 9-6 (3-0; 2-1; 1-4; 3-1)

COSENZA NUOTO: Guaglianone, Perez 3, Cerchiara 3, Chiappetta, Capanna, Ponte 1, Aloi, Cavalcanti, Mascaro, Fasanella 2, Manna, Stellato, Martire. Allenatore: Perez

BASILICATA 2000: Lanzetta, Di Palma, Centanni 1, Fedeli, Bruschini, Cantarella, Sciubba 1, Di Martire, Zizza, Giugliano, Campese 2, Magliulo 2, Di Martire. Allenatore: Silipo.

Arbitro: Lepre.

NOTE: Spettatori 200 circa. Superiorità: Cs: 3/9; B: 3/10.

Grandissime emozioni nella terza giornata di campionato fra Cosenza e Basilicata 2000. I ragazzi di Perez, hanno fatto e disfatto, dominato la prima parte di gara e subìto un brutto parziale, prima di chiudere nell’allungo finale. Ne è venuto fuori un 9-6 spettacolare, con un Perez autore di tre reti bellissime e più in generale una squadra capace di infiammare il pubblico e di mostrare tutto il lavoro svolto in settimana. Si parte e Perez apre i giochi con un bolide che strappa gli applausi dei presenti. Cosenza domina contro un’avversaria forte ma incapace di reagire, e trova altre due reti con Cerchiara. Si riparte nel secondo parziale e Sciubba accorcia, ma Fasanella e Perez, con un tiro quasi da centrocampo, chiudono la metà della gara sul 5-1. Sembra fatta ma poi arriva il calo che non ti aspetti. Campese a inizio terzo accorcia, Magliulo porta i suoi sul 5-3 e la gara si riapre. Cosenza sembra ferma sulle gambe e gli ospiti ci credono, arrivando fino al pareggio. Il capitano di Cosenza Ponte riporta i suoi sul 6-5, e poi la gara resta ferma per una rete annullata a Mascaro, mancino di Cosenza. Si va al quarto periodo con la gara in equilibrio e Magliulo trova il punto del pari ma poi c’è solo Cosenza. Segna ancora Perez, allunga Cerchiara e chiude i conti allo scadere Fasanella. Il punteggio non deve ingannare perché la gara è stata in alcune fasi equilibrata, ma Cosenza ha fallito solo un tempo. Un dato, questo, che farà riflettere Perez, contento però per lo strepitoso inizio e per la qualità mostrata nel finale nonostante la stanchezza. Cosenza ora viaggia con due vittorie su tre gare e si ritrova al primo posto in classifica in coabitazione con altre squadre.

Foto dalla rete

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco