COSENZA1SPECIAL.it

 

GUARDIA DI FINANZA , INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELLA TENENZA DI SAN GIOVANNI IN FIORE
09/02/2017
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Inaugurata, alla presenza di autorità civili e militari e della cittadinanza, la nuova caserma sede della Tenenza della Guardia di Finanza di San Giovanni in Fiore. Un essenziale presidio di legalità al servizio dell’intero territorio silano intitolato alla memoria del Sottobrigadiere Alfonso Gervasi, decorato con la Medaglia d’argento al Valor Militare per atto eroico compiuto durante la prima guerra mondiale. L’inaugurazione della nuova caserma ha costituito occasione per riaffermare il forte legame del Corpo della Guardia di Finanza con il territorio silano a tutela della legalità economico-finanziaria, motore e volano di sviluppo economico e sociale. Il nuovo immobile, di proprietà comunale e concesso in comodato gratuito al Corpo, insiste su un’area complessiva di 1.520 mq. ed è composto da un corpo di fabbrica, destinato ad uffici ed alloggi. L’evento ha avuto il suo culmine nello scoprimento, da parte del Gen. D. Gianluigi Miglioli, Comandante Regionale Calabria della Guardia di Finanza,
nonché del Sindaco di San Giovanni In Fiore, Sig. Giuseppe Belcastro, della lapide commemorativa tramite la quale il Corpo ha voluto sancire il suo perenne ricordo per l’atto eroico compiuto nel primo conflitto mondiale dal Sottobrigadiere Alfonso Gervasi. A tale conflitto la Guardia di Finanza partecipò con un contingente di ben 12.000 finanzieri, particolarmente rilevante se paragonato al proprio organico, impegnato sui diversi settori del fronte italiano ed in Albania. Il contingente di finanzieri, idealmente raccolto attorno alla giovane bandiera consegnata al Corpo dal Re il 2 giugno 1914, si fece onore e diede un contributo non secondario alla vittoria. La Guardia di Finanza, infatti, lasciò sul campo 2.392 caduti, registrò ben 2.600 feriti e 500 tra mutilati ed invalidi. Testimonianza dell’impegno e della tradizione di eroismo delle Fiamme Gialle
sono le numerose ricompense concesse:


 141 Medaglie d’Argento al Valor militare, tra le quali proprio quella concessa
al Sottobrigadiere Alfonso Gervasi;
 261 Medaglie di Bronzo;
 224 Croci di Guerra al Valore;
 136 promozioni per Merito di Guerra.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco