COSENZA1SPECIAL.it

 

CONCLUSA LA SECONDA GIORNATA DEL FRUIT LOGISTICA DI BERLINO
10/02/2017
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Si è svolto a Berlino, nell’ambito della seconda giornata di “Fruit Logistica”, il salone internazionale dell’ortofrutta,  il secondo seminario del PSR Calabria 2014/2020, coordinato – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - dal Dirigente generale del Dipartimento “Agricoltura” Carmelo Salvino. Numerosi i visitatori e i buyers che hanno fatto tappa allo stand istituzionale della Regione, che ospita alcune aziende d’eccellenza ortofrutticole regionali e l’Autorità Portuale di Gioia Tauro. Salvino ha parlato della valorizzazione e dell'integrazione di filiera agroalimentare. Obiettivi che la Regione sta perseguendo, soprattutto grazie alle risorse ed agli interventi previsti dal Programma di Sviluppo Rurale con il quale si punta, più in generale, ad accrescere la competitività dei settori agricoli e forestali. " La Calabria - ha detto Salvino -  ha le potenzialità giuste per compiere il salto di qualità rispetto alla commercializzazione delle produzioni tipiche agroalimentari, già conosciute in tutto il mondo. Con il ciclo di programmazione del PSR 2014/2020 puntiamo infatti a rendere più forti sui mercati le nostre aziende e i nostri prodotti, partendo da una buona formazione e informazione, passando alla consulenza aziendale e ad un'efficace promozione. Uno dei principali scopi del PSR Calabria è quello di sostenere l’aggregazione tra i produttori, ritenuta la strada giusta per rendere realmente competitive le eccellenze nostrane e per incrementare la redditività delle aziende. La valorizzazione delle filiere, inoltre, è un'altra priorità di questa amministrazione regionale". A tal proposito, è stato pubblicato, ad esempio, il bando della Misura 4.2 del PSR Calabria: "Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli", rivolto ad imprese in forma sia singola che associata, che ha proprio il fine di migliorare la competitività delle stesse imprese ed il miglioramento qualitativo delle produzioni regionali. Il Dirigente Salvino ha  sottolineato anche l’importanza della sinergia tra il mondo dell’impresa e quello della ricerca, scopo per il quale il PSR Calabria sostiene la cooperazione e l’innovazione tecnologica. A tal fine è stata pubblicata una manifestazione d'interesse relativa alla Misura 16 "Cooperazione", per confrontarsi sulle reali necessità del comparto agroalimentare in tema di innovazione. Salvino si è detto  molto soddisfatto anche della partecipazione all’evento organizzato da Confagricoltura, Fruitimprese e ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, che si è svolto  mercoledì sera nella sede della stessa Ambasciata. Nell’occasione l’Ambasciatore Pietro Benassi  si è complimentato  per la significativa presenza delle regioni italiane meridionali  alla manifestazione “Fruit Logistica”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco